Nicola Fratoianni

  • Il governo delle destre e le opposizioni in ordine sparso

    «Dopo aver ascoltato lista, nomi e denominazioni del governo Meloni dico ancora più convintamente opposizione, opposizione, opposizione». Enrico Letta se la cava con una citazione del famoso “resistere, resistere, resistere” di Francesco Saverio Borrelli contro Berlusconi. Poi però Letta riconosce la novità di «una donna premier, un fatto storico...
  • Fratoianni: «Costruire subito un’alternativa alle destre con 5S e Pd»

    Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana. Il centrosinistra ha perso nettamente, sta per partire la legislatura più a destra della storia repubblicana. Che stagione sarà? Per noi si apre una stagione di opposizione netta, nel parlamento e nel paese. Una opposizione che sarà anche sociale, e che va alimentata....
  • Attrazione fatale. Sinistra Italiana rinuncia al campo progressista

    Sarebbe veramente ingiusto, perché molto poco obiettivo, dare tutta la responsabilità del futuro del progressismo in Italia agli iscritti di Sinistra Italiana che si dovranno esprimere sulla linea tracciata da Fratoianni (alleanza col PD nei collegi uninominali e “autonomia programmatica” rispetto al resto della coalizione) entro poche ore. Sarebbe...
  • Fratoianni: «Patto per battere la destra ma ognuno con la sua linea»

    «A questo punto serve un incontro con il segretario Letta» è la posizione del leader di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni, dopo l’accordo elettorale sottoscritto dai dem con Carlo Calenda e Benedetto Della Vedova. Pd, Azione e +Europa hanno siglato un patto con punti vincolanti. Come replicate? Abbiamo preso atto...
  • Acerbo (Prc): «Conte e Fratoianni, il terzo polo dipende solo da voi»

    Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea sabato era a San Giovanni Rotondo, alla festa del partito, sperando in fondo di incontrare Giuseppe Conte, che invece era appena ripartito dopo una breve vacanza in Puglia. Se lo avesse incontrato cosa gli avrebbe detto? Che il M5S dovrebbe...
  • Una vera anomalia progressista nella restaurazione bipolare

    C’è una legge non scritta che, ad ogni tornata elettorale, viene messa categoricamente in pratica: mentre le cosiddette forze progressiste si accapigliano, si dividono, si guardano in cagnesco e creano le geometrie variabili più fantasiose possibili nel definire i campi larghi o strettissimi con cui intendono presentarsi al voto,...
  • Fratoianni: «No all’agenda Draghi, progetto politico con dem e 5S»

    «Siamo pronti a dialogare con tutti per sconfiggere la destra sulla base di una piattaforma politica. Anche con i 5S»: il leader di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni, lo ha spiegato alla festa del partito. Come affronta Si il voto a settembre? Confermiamo la nostra alleanza con Europa verde, un...
  • Nuove energie rossoverdi: «Uniti per cambiare l’Italia»

    Per spiegare l’intersezione tra i diritti sociali e le tematiche ecologiste, la senatrice Elena Fattori cita una frase attribuita a Chico Mendez: «L’ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio». Ma il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni precisa: «In questi anni abbiamo imparato che la lotta di classe senza...
  • «Il governo Draghi non reagisce alla crisi. Serve un’alternativa»

    «Il governo non fa abbastanza per rispondere alla crisi, e quel poco che sta facendo non funziona», dice Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, ragionando sulla fase politica e sulle fratture prodotte dalla crisi Ucraina dopo due anni di pandemia. Che giudizio date del Def? Non va bene. Per...
  • La pace deve combattere la guerra prima che scoppi

    Oltre che per la guerra, comincio ad essere sempre più preoccupata per quanto sta già generando nel nostro paese, a cominciare dal comportamento della Tv. Domenica sera, in uno dei suoi tremendi show, si è arrivati ad attaccare a testa bassa Maurizio Landini per il suo discorso alla manifestazione...
  • La prima azienda che licenzia è associata a Assolombarda

    Sarà certamente un caso. Ma la prima azienda che in Italia ha deciso di licenziare a soli due giorni dall’entrata in vigore dello sblocco è associata a quella Assolombarda fino a 14 mesi fa guidata da Carlo Bonomi. Il presidente di Confindustria, che ha firmato l’Avviso comune con governo...
  • L’opera da (meno di) tre soldi dell’opposizione senza sinistra

    Non c’è proprio nulla di scontato nell’opera da 209 miliardi di euro che è andata in scena in questi giorni in Parlamento. A differenza di quella “da tre soldi” di Brecht, qui ci si rivolge non agli sfruttati come spettatori paganti qualche spicciolo per entrare allo spettacolo, ma come...
  • Sinistra Italiana, tutta l’ambiguità di una forza soltanto riformista

    Se per Sinistra Italiana la decisione sul voto a favore o contro il governo Draghi non è stata uno spartiacque, un punto di non ritorno, l’estremità dirimente, allora nulla potrà esserlo a tal punto da far pensare che la formazione erede di SEL, moderatamente antiliberista e certamente di sinistra...
  • Fratoianni: «Dico no a un governo politico con la destra peggiore»

    L’assemblea nazionale di Sinistra Italiana, domenica, ha deciso – accettando la proposta del segretario Nicola Fratoianni- di non votare la fiducia al governo Draghi, con 122 voti a favore, 16 contrari e 4 astenuti. Perché? Questa operazione non ci convince affatto – spiega Fratoianni -. Dietro formule generiche come...
  • Gli irresponsabili

    Sostenere o non sostenere Draghi, questo è il problema. Nessuna pregiudiziale per Sinistra Italiana. Valuteranno i programmi. L’uomo dell’alta finanza al comando è alla fine un dettaglio… Sostiene Fratoianni: «La polemica su Draghi banchiere è ridicola. Ha una storia lontanissima dalla mia, ma è anche il presidente della BCE...
  • Sinistra italiana va avanti, verso la nuova cosa rosso-verde

    Il primo congresso in Italia di una forza politica totalmente on-line si è chiuso domenica con numeri inaspettati: 750 persone collegate, 26 interventi esterni e, soprattutto, la voglia di diventare il coagulo di formazioni politiche diverse verso quella «cosa rosso-verde» dando gambe e forza al progetto Equologica, partito con...
  • «Basta con la diaspora. Leu deve diventare un vero partito»

    «Oggi, soprattutto nella crisi che stiamo vivendo, non esistono più ragioni perché le forza a sinistra del Pd restino divise, serve un soggetto politico, un partito che abbia il suo ruolo dentro la coalizione con i dem e il M5S». Erasmo Palazzotto, 38 anni, deputato siciliano di Sinistra italiana,...
  • Bari, processo a Casapound rinviato a dicembre

    È stato rinviato prima del fischio d’inizio il processo di Bari che vede al centro Casapound (Cpi). Ieri nella sede del tribunale del capoluogo pugliese sono stati riscontrati dei difetti di notifica, così la prima udienza è stata spostata al 21 dicembre. Fuori intanto un presidio del Coordinamento antifascista...
  • Fratoianni: «Subito una rete con chi crede nelle alleanze»

    «Siamo in una fase politica del tutto nuova, impensabile fino a poco tempo fa, il cui esito è aperto. Far nascere il governo era necessario e giusto. Ma la dimensione del governo non è l’unica». Nicola Fratoianni, segretario uscente di Sinistra italiana, nei prossimi giorni sarà impegnato con l’inizio...
  • Caro Fratoianni, il tuo appello è irricevibile

    Secondo Nicola Fratoianni, leggendo l’intervista rilasciata oggi a “il manifesto”: “Non si può più far finta di non vedere che la frammentazione è la prima condizione della nostra scarsa credibilità.”. Io invece penso che il problema della credibilità a sinistra sia stato e sia tutt’ora la miscellanea di valori...
  • Le sinistre si riorganizzano. Ma non tutte insieme

    Le sinistre radicali, uscite ai minimi termini dalle elezioni europee, cominciano a riorganizzarsi. Ma non tutte insieme. Oggi a Roma si svolgeranno due diverse assemblee. All’Altra economia, nel quartiere di Testaccio Sinistra italiana tiene la sua assemblea nazionale dopo le dimissioni – irrevocabili, a quanto viene ribadito – del...
  • La cattiveria e la derisione sono all’ordine del giorno

    Il veliero è di per sé l’immagine della nave che si affida in tutto e per tutto al buon vento e che deve sopportare anche quello cattivo: turbini marini, tempeste ma pure correnti che la dirigono verso sicuri approdi. La “Alex” di Mediterranea ha salvato 54 naufraghi da un...
  • Fratoianni lascia. Il tormento della sinistra post europee

    La botta delle europee è stata forte, è arrivata a un anno da un’altra sconfitta elettorale, quella del cartello Liberi e uguali (che oggi resiste alla camera come gruppo parlamentare). Le dimissioni stavolta sono «irrevocabili», anche se fra i suoi compagni c’è chi gli chiede di restare: e invece...
  • Fratoianni: «Ora anche la sinistra si impegni nell’alternativa all’onda nera»

    «La nostra proposta è stata schiantata dal richiamo al voto utile». Per Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, l’analisi della sconfitta della lista La Sinistra, nata dopo il deragliamento di un’altra lista, Liberi e uguali, è amara. «Più in profondità, questa fase politica è stata segnata dalla polarizzazione di...
  • «La Sinistra, il vero voto utile. E dopo, stavolta, si va avanti»

    «L’unico voto utile è quello dato a noi, è una questione aritmetica, ogni voto dato a noi è un voto tolto alle destre» attacca dal palco Andrea Ventura, economista. «Sono ottimista perché in questa campagna elettorale ho percepito un cambio di clima, abbiamo ritrovato le nostre ragioni, ha senso...
  • La Sinistra, liste fuori dalla ridotte di partito

    «Le battaglie giuste rimangono giuste in qualsiasi parte si conducano, da oggi questo è il mio posto, dopo quindici anni di battaglie per i diritti civili nell’associazionismo. Lo faccio nella sola maniera che conosco: mettendoci la faccia e mettendomi a disposizione delle comunità lesbiche, gay e trans, e cioè...
  • Europee, parte oggi la corsa dei «veri amici di Tsipras»

    «Quella di Zingaretti è pubblicità ingannevole, continua a dire che da Macron a Tsipras è già realtà. Poi però si aggiunge che nessun eletto del Pd andrà nel gruppo della Sinistra Europea dove sta Tsipras». A Nicola Fratoianni, uno degli amici di Alexis Tsipras in Italia, l’ultimo slogan del...
  • La ricomposizione a sinistra: strada lunga, se voluta

    Conservare un punto vi vista critico, che non finisca per diventare graniticamente ostinato e quindi oltrepassi sé stesso divenendo una sorta di carezza dogmatica sul libero pensiero, fa sempre bene perché permette di mantenere quel giusto distacco da potenziali infatuazioni per situazioni o eventi che, anche più che giustamente,...
  • “La sinistra”: «Noi gli unici»

    Sarà domenica 14 a Roma, al teatro Quirino, il lancio della lista «La sinistra» con lo slogan «Noi con te» «contro il liberismo, contro il razzismo» che nella traduzione politica significa contro i socialisti europei e contro i nazionalisti. «L’unica lista di sinistra alle europee» secondo i promotori. Che...
  • Fratoianni: «Sinistre, serve il cambiamento, non i vecchi schemi»

    «Il movimento 5 stelle sembra ormai in crisi strutturale. Fin qui era cresciuto tenendo insieme la sua radicale forza antisistema e, una volta arrivati al governo, la promessa di trasformare quella forza in cambiamento. Invece in alleanza con Salvini non ha cambiato proprio nulla». Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra...
  • La preoccupazione

    Chi l’avrebbe mai detto che avrei applaudito Silvio Berlusconi. M’era già accaduto mesi fa con Mara Carfagna quando, presiedendo una seduta della Camera dei Deputati aveva rimbrottato il ministro dell’Interno. Oggi mi accade nuovamente, questa volta col capo di Forza Italia. Poi leggo che Stefania Prestigiacomo è salita sulla...
  • Fratoianni: «M5S, è chiara la distanza fra parole e fatti. Sui diritti governo di estrema destra»

    «Il decreto Genova era necessario. Ma ci hanno infilato la schifezza di uno dei peggiori condoni della storia recente, un’altra contro l’ambiente». Per Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, il decreto «è il paradigma del governo: era stato accompagnato da parole roboanti, ’revoca della concessione’, ’nazionalizzazione’. Non c’è nulla....
  • De Magistris prepara il fronte verso le europee

    «Il primo dicembre vi saprò dire se mi candiderò in prima persona alle europee, ma è certo che non lascerò il ruolo di sindaco di Napoli»: Luigi de Magistris ieri è tornato sul percorso che il suo movimento, Dema, sta seguendo non solo in vista delle prossime scadenze elettorali...
  • Sinistra Italiana rompe con MDP e va verso il Quarto polo

    Pubblichiamo il documento con cui si è conclusa l’Assemblea nazionale di Sinistra Italiana in merito agli attuali rapporti sociali e politici Viviamo una fase di grande complessità. Il mondo è scosso dalla ventata neo-nazionalista, che parte dagli Stati Uniti di Trump, attraversa le democrazie autoritarie di Erdogan e Putin, riporta all’indietro...
  • Fratoianni: «Un governo con tutti dentro? Noi di Leu non ci saremo»

    Ad horas, giura Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana e uno dei 18 eletti di Liberi e uguali, verrà convocata l’assemblea di Leu «perché dopo l’esito deludente è doveroso confrontarci con chi ha generosamente costruito la campagna elettorale. E perché dobbiamo decidere insieme come andare avanti». Piero Grasso sostiene...
  • Fratoianni: «Troppo simili alla Ditta, Leu avanti solo se cambia»

    «Il nostro profilo era troppo vicino a un Pd pre-renziano». La batosta del voto (3,4 per cento) comincia a produrre i suoi effetti in Liberi e uguali. Ieri mattina i tre segretari Civati, Fratoianni e Speranza con il capo della lista Grasso annunciano la convocazione delle assemblee territoriali «per...