-
10 Luglio 2025Oltre all’obiettivo di prodursi in un sempre maggiore espansionismo verso est con la NATO, il cosiddetto “Occidente“, che non è solo...
-
8 Luglio 2025Osserva oculatamente David Harvey che, nel sistema capitalistico, il neoliberismo si è affermato come estrapolazione del peggio di un regime che...
-
5 Luglio 2025Texas, contea di Kerr. Il fiume Guadalupe si ingrossa, esonda e travolge un campo scout cristiano: “Camp Mystic“. Ci sono già...
-
4 Luglio 2025Costretta a fare marcia indietro. Glovo non ha retto alle tante proteste e critiche che le sono piovute addosso dopo aver...
-
3 Luglio 2025Storico esponente della destra missina prima, di Alleanza Nazionale, ministro delle politiche agricole e forestali nel governo Berlusconi dal 2001 al...
-
La vicenda umana e politica di Emilio Molinari è una di quelle, e non sono tante, che ha avuto la capacità di unire nella militanza i movimenti degli anni...
-
Zohran Mamdani, il 33enne socialista democratico, che ha portato avanti una campagna elettorale promuovendo l’idea di rendere New York più accessibile, ha vinto le primarie democratiche per la carica...
-
Il giorno più lungo dell’anno è quello del ritorno dei pacifisti. Diverse culture, tanti linguaggi, provenienze differenti si intrecciano, da ogni parte d’Italia e dalle storie disparate. L’insolita, recente,...
I più letti del 2025
-
Il caldo estremo sarà finito quando gli accordi territoriali avranno recepito il protocollo-quadro sulla protezione dei lavoratori firmato l’altro ieri dal governo con le...
-
È ricominciato il confronto tra associazioni datoriali e sindacati. Ieri pomeriggio i vertici di Confindustria e le segreterie di Cgil, Cisl e Uil (Maurizio...
-
Carta perde, carta vince. La premier Meloni, che si considera molto astuta, ha deciso di rispondere alla sconfitta della Cgil e del centrosinistra nei...
-
Oriente e Occidente
Tema più attuale non vi potrebbe essere. Tra molti altri, si intende. Ed è questo che fa della singolarità un elemento tutt’altro che particolare: perché le unicità sono tante...
-
Europa e clima. Crediti e compensazioni, trucchi per non agire
L’Europa si adegua al clima, nel senso trumpiano del termine, e aggiusta al...
-
Quando, molti anni fa, mio nonno ancora ragazzo, si ritrovò in mezzo all’immenso oceano a bordo dell’ultima nave partita dall’Inghilterra verso l’America, in cerca...
-
La Libia, come già sapevamo, è da tempo il nostro più evidente fallimento politico e morale. Al quale ieri si è aggiunta una beffa...
-
Alla chiusura di questo giornale mancava qualche ora alla cerimonia progettata da Trump per firmare la mega-finanziaria che renderà il paese a sua immagine...
-
Non siamo ciò che siamo, perché cinicamente “si può solo dire nulla”
Condannato a terminare la sua esistenza con la cicuta, Socrate lascia in eredità tanto alla sua città quanto alla Grecia nel suo insieme un disorganico insieme di precetti che,...
-
Louise Brooks. Per sempre Lulù
L'attrice americana divenuta, diretta da Pabst, un'icona di sensualità
-
Parri, il governo del partigiano qualunque
Sono un uomo, il partigiano qualunque…». Con queste parole, Ferruccio Parri si presentava... -
Il mondo cattolico italiano e il golpe cileno dell’11 settembre 1973
È noto che nei primi anni Settanta Santiago del Cile è stata un... -
Carter, un presidente senza più eredi
È morto all’età di 100 anni Jimmy Carter, presidente degli Stati Uniti tra... -
Parola d’ordine “Rivoluzione”: l’alba dell’Unione Sovietica
Pietrogrado, 23 febbraio 1917. La città si sveglia immersa in un’atmosfera tesa e...
licenze
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
l’archivio