-
22 Giugno 2025Gli Stati uniti si uniscono a Israele e intervengono su tre siti nucleari: Fordow, Natanz e Isfahan. Trump in tv: "Perfetto lavoro di squadra con Netanyahu. Se l'Iran non accetta la pace altri attacchi seguiranno"
-
21 Giugno 2025Dalle parti di Fratelli d’Italia la narrazione è questa: gli operai e i sindacati tentano di esacerbare il clima sociale, di...
-
20 Giugno 2025L’estensione del conflitto in Medio Oriente è un dilemma che si va via via sempre più chiarendo, ora dopo ora, tra...
-
19 Giugno 2025Le ovvietà possono essere accusate di preconcettualismo ma, visto che a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi...
-
17 Giugno 2025Precisamente, in che fase siamo? Di un rigurgito imperialista? Ammesso che possa essere così, la prima constatazione in merito riguarderebbe proprio...
-
Il giorno più lungo dell’anno è quello del ritorno dei pacifisti. Diverse culture, tanti linguaggi, provenienze differenti si intrecciano, da ogni parte d’Italia e dalle storie disparate. L’insolita, recente,...
-
Angelo Bonelli, portavoce dei Verdi e deputato di Avs, si dice stupito della replica stizzita del ministro della difesa Guido Crosetto per la scelta del suo gruppo parlamentare, insieme...
-
Appuntamento sabato, 21 giugno, alle ore 14, a Roma per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo, promossa dalle oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionali e...
I più letti del 2025
-
Carta perde, carta vince. La premier Meloni, che si considera molto astuta, ha deciso di rispondere alla sconfitta della Cgil e del centrosinistra nei...
-
Doveva tagliare le tasse al «ceto medio», ha finito per aumentarle e neutralizzare i pochi aumenti dei salari che ci sono stati. Si annuncia...
-
Per la Commissione Europea l’Italia non sta spendendo il 2% del Pil in armi, ma «solo» l’1,3%, nel 2024 e nel 2025. Lo si...
-
Storia e pratica del silenzio
Silenzio, parla una famosa marca di pasta prodotta in quel di Imperia. Silenzio in classe! Silence, please! Silenziatore, colpi di pistola che non si odono: un delitto perfetto? La...
-
NATO, accordo in vista: il 5% del Pil andrà alla difesa entro il 2035
Il vertice Nato con Donald Trump previsto all’Aja in Olanda il 24-26 giugno...
-
Tutti a interrogarsi sul Trump che sbraita ma tentenna, urla ma arretra, minaccia ma si nasconde, quindi sorride, morde all’improvviso, chiede scusa e poi...
-
Sulla guerra Iran-Israele (e Stati Uniti) cominciano a circolare le notizie più disparate, ma forse anche fondate, tra queste – come sostengono settori dell’intelligence...
-
In un sud-ovest asiatico attraversato da tensioni sempre più profonde, il popolo iraniano si ritrova ancora una volta intrappolato in una storia che non...
-
Filosofia, diritto e legge di natura dall’evidente all’infinitamente invisibile
L’impressione piuttosto comune secondo cui la Natura includa una sorta di ordine, con proprie leggi morali oltre che materiali, fisiche e relative alle trasformazioni della materia, non è certamente...
-
Una giornata particolare. Una lezione ancora attuale
L'Italia fascista, due solitudini, nel capolavoro di Ettore Scola con Sophia Loren e Marcello Mastroianni
-
Parri, il governo del partigiano qualunque
Sono un uomo, il partigiano qualunque…». Con queste parole, Ferruccio Parri si presentava... -
Il mondo cattolico italiano e il golpe cileno dell’11 settembre 1973
È noto che nei primi anni Settanta Santiago del Cile è stata un... -
Carter, un presidente senza più eredi
È morto all’età di 100 anni Jimmy Carter, presidente degli Stati Uniti tra... -
Parola d’ordine “Rivoluzione”: l’alba dell’Unione Sovietica
Pietrogrado, 23 febbraio 1917. La città si sveglia immersa in un’atmosfera tesa e...
licenze
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
l’archivio