-
26 Settembre 2023C’è tutta la risolutezza spietata della concezione etnocentrica delle destre, di una xenofobia nemmeno tanto strisciante, di un volutamente evidente messaggio...
-
24 Settembre 2023Dopo oltre trent’anni dalla fine del PCI e dopo quindici anni dalla nascita del PD, i riformisti di sinistra, gli ex...
-
23 Settembre 2023Nella repentinità dei commenti coccodrilleschi che seguono sempre alla morte di una grande personalità, tanto della cultura quanto della politica, tanto...
-
La festa nazionale di Rifondazione Comunista arriva a Borgo Panigale, Bologna, a due passi dall’ex aristocrazia operaia della Ducati e nel mezzo della città che in questi giorni guarda...
-
Lo scenario a sinistra in vista delle prossime elezioni europee si movimenta e Michele Santoro fa un passo verso la «lista pacifista» di cui parla da diverse settimane. Con...
-
Una malattia fulminea si è portato via Domenico De Masi. Il sociologo del lavoro è morto ieri a 85 anni, un’età che a conoscerlo e vederlo non dimostrava certamente....
seguici su
-
Facebook
-
Twitter
-
Instagram
-
Un decreto legge – dunque con i requisiti di «caso straordinario di necessità e urgenza» – per dettare la linea ai giudici del lavoro....
-
La temperatura dell’estate calda americana è ulteriormente salita di un grado. Dopo i lavoratori della Ups, gli hotel workers di Los Angeles, gli sceneggiatori...
-
Tre anni dopo, va in scena lo stesso dramma. Con la stessa precisione. Con la stessa sequela di morti. Sono da poco passate le...
-
È poco probabile che Yaroslav Hunka, reduce della Seconda guerra mondiale nella 14esima Waffen Grenadier Division delle SS, si aspettasse a 98 anni di...
-
«La città di Marsiglia è molto antica. Fondata da navigatori greci venuti dall’Asia Minore, il mito la fa risalire alla storia d’amore tra un...
-
Un discorso, quello di Giorgia Meloni all’Assemblea dell’Onu, tra retorica e propaganda, sprovveduto quanto a storia del ruolo occidentale attuale nel dominio del Continente...
-
Per la pace perpetua
27 Settembre 2023
-
Il rumoroso silenzio di Pio XII sull’Olocausto
La polemica sull’atteggiamento assunto da Pio XII durante la Seconda guerra mondiale rispetto...
-
Raf Vallone. Dalla serie A al cinema passando per la Resistenza
Calciatore con la maglia del Torino, Partigiano, giornalista per poi divenire uno dei volti del cinema italiano
-
Per la storia della Lega dei Comunisti
Il seguente scritto apparve come prefazione alle Rivelazioni sul processo dei Comunisti di Colonia, nel 1885. E’ stato tradotto dalla edizione tedesca degli scritti scelti di Marx e di...
-
Perché l’11 settembre cileno ci riguarda ancora
Il primo 11 settembre che stravolse le sorti del mondo non fu quello... -
Nella lungimiranza del filosofo di Treviri
Marx pone la contraddizione, tipica della società capitalistica, al centro delle sue riflessioni.... -
Assedio, saga di eroi e (molti) traditori
La prima cosa che gli abitanti di Sarajevo chiedevano agli osservatori stranieri, quando... -
Paolo Rossi, la prima vittima
Lo studente universitario Paolo Rossi, 19 anni, fu aggredito mercoledì 27 aprile 1966,...
licenze
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
l’archivio