-
26 Marzo 2023Il sostegno alla lotta degli operai della GKN è un manifesto sociale, politico, sindacale: un manifesto di lotta di classe senza...
-
25 Marzo 2023Bisogna essere volutamente disonsesti intellettualmente (avverbio persino immeritato per certi giornalisti e politici di destra) per affermare che i 335 martiri...
-
24 Marzo 2023La eco delle note di “Imagine“, suonata dalla segretaria del PD Elly Schlein nello studio televisivo di Alessandro Cattelan, è già...
-
Di Citto artista e figura centrale della cultura comunista in Italia so che scriveranno i competenti. Ma non posso fare a meno, nel momento in cui è venuto a...
-
Sui recenti sviluppi della crisi ucraina abbiamo raccolto per il manifesto alcune riflessioni di Noam Chomsky, professore emerito del Mit, linguista, filosofo e politologo di fama internazionale di cui...
-
Domenica prossima, 26 marzo, si svolgerà a Roma presso la Casa del Popolo di Centocelle un incontro assembleare (aperto a tutte e tutti) di carattere nazionale organizzato da CSI...
seguici su
-
Facebook
-
Twitter
-
Instagram
-
Riesplode la rabbia dopo il fallimento del vertice sulla vertenza Portovesme srl che si è tenuto venerdì scorso al Mimit (Ministero per le imprese...
-
Simone Marinelli, responsabile automotive della Fiom, oggi a Firenze da tutta Italia arriverà una nuova onda di solidarietà per la vertenza Gkn. Voi con...
-
Il XIX Congresso nazionale della Cgil, “Il lavoro crea il futuro”, che prende il via oggi a Rimini, conclude un lungo percorso che ha...
-
Cuba è attanagliata da una crisi forse peggiore di quella del Periodo speciale, subito dopo la fine dell’Urss (1991). È una crisi economica che...
-
Grossa giornata di protesta in Francia, la nona dall’inizio del movimento, tra cortei (320 in tutto il paese) e scioperi. Il ricorso all’articolo 49.3,...
-
L’ordine di arresto della Corte penale interazionale (Cpi) nei confronti di Vladimir Putin per la deportazione in Russia di bambini ucraini è stato accolto...
-
Perché sono vegetariano
22 Marzo 2023
-
L’Istat denuncia: l’acqua c’è ma ne buttiamo più del 40%
Alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua, l’Istat fa il punto sui problemi principali...
-
Una storia d’amore con il cinema. Intervista a Daniele Ceccarini
I film del regista spezzino tra memoria, lavoro precario e passione "settima arte", a partire da Citto
-
Discorso agli anarchici
Gli anarchici italiani sono molto permalosi perché sono molto presuntuosi: sono stati sempre persuasi di essere i depositari della verità rivoluzionaria rivelata; questa persuasione è diventata « mostruosa »...
-
Lucy Salani, tante vite per la libertà
Lucy sopravvissuta al Novecento; Lucy sopravvissuta a violenza ed emarginazione; Lucy sopravvissuta al... -
Régis Jauffret racconta la nascita di Hitler
È Klara Hitler, nata Pölzl, a raccontare la sua gravidanza, quei nove mesi... -
Ha ammazzato Pablo
Tra gli innumerevoli crimini di cui si è macchiato Augusto Pinochet, dittatore macellaio... -
Il «giorno del ricordo» e la memoria corta degli italiani
Non era difficile prevedere che collocare la Giornata del ricordo, per onorare le...
licenze
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
l’archivio