-
Un pensiero di ieri… “Finito Sanremo, dopo le canzoni d’amore, potrete di nuovo odiare i rom, i migranti, gli arabi e i cinesi. Un po’ tutta l’umanità…”. Mannaggia! Non avevo previsto vincesse un italo-egiziano. Ora voi razzisti sarete costretti nell’impresa di odiare la canzone, il cantante e l’egiziano. Ce...
-
Solo un pensiero, niente stilettate oggi. Solo un pensiero per Prince Jerry che a 25 anni, in Italia, s’è gettato sotto un treno perché gli avevano negato il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Certo, la colpa è sua. Di chi volete che sia? La colpa è sua: non...
-
Il fatto che lo si commenti è già fare un favore a chi voleva raggiungere questo scopo. Ma non si può non commentare questo titolo di “Libero”: “C’è poco da stare allegri. Calano fatturato e Pil ma aumentano i gay”. Il catenaccio continua: “Tre imprenditori su quattro fuggono dalla...
-
Genova, Mediterraneo. Terra e mare, cantieri e barconi. Un operaio di 42 anni è l’ultimo (ma non l’ultimo) morto a causa del lavoro: lascia una famiglia in questo mondo dove al mattino vai a guadagnarti un salario e non fai più ritorno a casa. Centinaia di disperati attraversano il mare...
-
48 ore con Cesare Battisti. Tanto è il tempo che abbiamo passato in questi giorni costretti a seguire le vicende dell’ex membro dei “Proletari armati per il comunismo” catturato in Bolivia ed estradato in Italia. 48 ore incessantemente riempite di immagini ripetute nei telegiornali, rilanciate da millanta siti Internet,...
-
La complessità degli avvenimenti che la Francia sta vivendo in queste settimane non permette di relegare la rivolta francese dei Gilet gialli ad una semplice rivolta “di popolo”. Così come l’attacco terroristico in corso a Strasburgo, con l’assassino ancora in fuga, non consente di minimizzare gli aspetti di una...
-
Sovranismo psichico, prima ancora che politico. È la definizione del Censis nel 52esimo rapporto presentato ieri al Cnel a Roma. Più che un’analisi sui dati dell’economia, e della sua crisi, l’indagine trova un suo interesse per il panorama che offre sulla crisi della soggettività nell’epoca del risentimento e del...
-
La complessità dei tempi in cui viviamo pare scontrarsi con la semplicissima banalità di frasi vuote, fatte di ricorrenti insulti che realizzerebbero, in poche parole, la soluzione a drammi che si inseriscono dentro ad incontri di situazioni differenti fra loro e che, per questo, non possono essere trattate alla...
-
Ormai la domanda dei nostri tempi, quella di chi sinceramente ritiene di essere umano e di volere rimanere tale, è: come può accadere che tante, veramente tante persone si abbandonino a sentimenti di crudeltà così forti da odiare una ragazza di ventitré anni che ha deciso di andare in...
-
Quindici anni. Lo hanno sequestrato per avere informazioni su un altro ragazzo che cercavano. Non sono degli spietati adulti, degli aguzzini con le rughe sui volti. Ragazzi come lui, come il quindicenne tenuto prigioniero in un garage per ore. Sarebbe stato legato ad una sedia con fili elettrici, picchiato...
-
In una lettera del 1922, fino ad oggi sconosciuta, Albert Einstein prevede con largo anticipo ciò che sarebbe diventato il suo Paese, la Germania: “Qui si preparano tempi bui”, scrive alla sorella Maya. Rathenau era stato assassinato dai nazisti poco tempo prima e la situazione si complicava anche per...
-
Ci sono frangenti della storia in cui il silenzio e l’inerzia diventano complici del male. Questo è uno di quelli. Le conseguenze della crisi economica si stanno manifestando come crisi di civiltà. Sulla paura e il disorientamento della gente soffia il vento della propaganda. Demagoghi scaltri e senza scrupoli...
-
Nella comunicazione di 21 pagine inviata dal Viminale al comune di Riace, e firmata dalla direzione centrale per i servizi civili per l’immigrazione e l’asilo, c’è la chiusura del modello d’accoglienza e la deportazione degli oltre 300 migranti integrati nel territorio dal 2004. La paranoia ossessiva del ministro Salvini...
-
Cercasi Heichmann disperatamente… Un organizzatore è necessario quando si deporta. (m.s.) foto tratta da Pixabay...
-
Le giustificazioni tecniche di trenta e più irregolarità possono certamente essere alla base di un documento che si fa fatica a leggere, proprio perché tecnico. Tant’è, per capire la “questione di Riace” è necessario fare anche questo, addentrarsi nell’elenco di irregolarità che il Comune in questione avrebbe accumulato e...
-
L’entusiasmo arriva a sfiorare l’irriverenza. «Tutti quanti che dicevano che Mattarella non avrebbe mai firmato questo decreto e invece eccolo qui. ’Ciapa lì e porta ca’ si dice a Milano». E poi, parlando dell’incontro avuto mercoledì sera con il capo dello Stato: «L’ho spiegato a Mattarella: rispettiamo la Costituzione,...
-
L’accusa d’essere umani è perfettamente legale in un Paese dove la crudeltà e l’odio sono fondamento della società. (m.s.) foto tratta da Pixabay...
-
Queste considerazioni sono dedicate a Mimmo Lucano, sindaco di Riace. Antonio Gramsci è, tra i comunisti, quello che probabilmente ha pagato il prezzo più alto per la sua dedizione all’idea e alla causa che voleva e vuole trasformare la società nel suo esatto opposto. Eppure, nei suoi scritti, nonostante...
-
Pezzetto a pezzetto, la libertà in Italia viene ridotta, compressa, ristretta da ambito ad ambito, da condizione personale ad altra condizione personale. Lo si fa in nome della garanzia di una sicurezza dei cittadini che è sempre la base su cui storicamente poggiano le giustificazioni che determinano la crescita...
-
La cattiveria all’ordine del giorno. Gratuita, anzi distribuita con bonus al seguito: per diffonderne altra. Per abbaiare come cani rabbiosi non più in un recinto ma liberi di vagare per le vie di una indifferenza che si è trasformata da vuoto della mente a ripieno goloso di una pancia...
-
Solo un alto commissario Onu? Qui servono i caschi blu. E permanentemente… Capirete… anche la tubercolosi. I medici delle Nazioni Unite non li facciamo arrivare? (m.s.) foto tratta da Pixabay...
-
Odio: molti ne discutono e denunciano, ma non pare che si stia cercando di realizzare una qualche analisi che sul piano politico risulterebbe necessaria. Si tratta di questo: l’odio è stato trasformato da sentimento che sospende la categoria dell’etica a strumento politico usato per mistificare il passaggio verso l’autoritarismo...
-
No, non è il caldo. E’ proprio un nuovo nazismo che brucia le teste svuotate da decenni di malapolitica che ha ben interpretato tutto il volere del mercato. Il sole brucia, ma all’ombra della svastica non si ci si sta affatto bene. (m.s.) foto tratta da Pixabay...
-
Il razzismo non è strumentalizzabile. Semmai è vero il contrario: è il razzismo a strumentalizzare molte persone, molti cittadini che potrebbero avere una visione equilibrata dei problemi che interessano il Paese e che, invece, davanti ad una semplificazione (per usare un abbondatissimo eufemismo) impostata su criteri di colore, di...
-
Dunque, avete capito: l’allarme razzismo è colpa della sinistra. Siamo noi che urliamo contro gli sbarchi, che pretendiamo che, vi sia necessità o meno, tutto vada prima agli italiani. Siamo noi che mandiamo la marina militare al largo delle coste, che lasciamo in mare per giorni e giorni le...
-
Gente che spara dai terrazzi, ma non a caso. Non siamo a Capodanno quando una cattiva usanza, in alcune parti d’Italia, fa usare i fucili e le pistole al posto dei petardi. Prima una bimba, poi un uomo, un operaio. Episodi… facile liquidare il tutto con uno stranimento che...
-
Ma che bravi! Tutti a pubblicare le foto delle tragedie dei migranti in mare. Tutti a battersi il petto, a dirsi coscienziosi, pieni di umanità. Sui “social”. Poi, sempre sui social, molti di questi “umani” si scatenano e diventano vipere, serpenti a sonagli, pronti a gridare all'”invasione”, a votare...
-
Il 15 luglio 1938 veniva firmato il manifesto che affermava l’esistenza delle razze e, in queste, di “piccole” e “grandi” razze”. Tra l’altro vi si affermava che “il concetto di razza è puramente biologico”, quindi affonderebbe le sue radici nell’essenza materiale stessa dell’individuo, nella sua corporeità. I firmatari di...
-
Sembra che ad Alassio, in provincia di Savona, su una spiaggia bellissima della Riviera, un cane abbia ringhiato ai migranti. A migranti di colore. Ne è scattato un applauso da parte della gente che si rosolava al sole, che faceva il bagno, che si spalmava la crema per non...
-
L’appello promosso da Don Ciotti e da Libera, dall’ARCI, da Legambiente, da Carla Nespolo e dall’ANPI per sensibilizzare l’opinione pubblica, ancora una volta, necessariamente sul tema delle migrazioni che ottiene dalla politica governativa italiana un fronte di avversione e di chiusura inaccettabile, invita tutte e tutti noi ad indossare...
-
La rivista “Rolling Stone” ha pubblicato un appello al mondo della cultura e dello spettacolo per “una società moderna, libera e solidale”, contro la politica di Matteo Salvini. Hanno risposto tantissimi autori musicali, del teatro, dello spettacolo. Ne condividiamo qui il collegamento alla pagina dove potete leggere l’appello e...
-
A governo che infiamma gli animi con parole di contrapposizione netta, corrisponde la rinascita di una animosità eguale e non contraria. Così per le vie delle città si vergano i muri con scritte inneggianti al fascismo, si tracciano svastiche e croci celtiche e sotto emblematiche frasi: “Al rogo gay,...
-
Stamane una signora mi si avvicina singhiozzando. E’ scossa. Le sento dire mentre mi passa accanto: “Che schifo!”. Mi volto, pensando dica a me che sono a spasso con Bia, la mia cagnolona. “Mi scusi”, mi dice. “Non ce l’ho con lei… Poco fa un uomo mi ha quasi...
-
Circa dieci anni fa, più per curiosità che per voglia di uniformarmi all’onda montante delle reti sociali, mi iscrivevo anche io al mondo della comunicazione tra “bacheche”, “pagine”, fatta di “post” e di “like”. Dopo l’arrivo di internet a fine anni ’90 e l’introduzione dei telefonini che sempre più...
-
Oscillazioni continue che determinano un chiaro senso di insicurezza generale. Quello che probabilmente serve per fare presa su parte della popolazione che si sente smarrita dentro ad una crisi (anti)sociale che ha determinato la perdita delle certezze in quanto a futuro dei figli e a tutela di sé stessi....
-
Va bene, avete perso l’umanità. Almeno non perdete la disumanità. Altrimenti non vi resterà nulla se non il vuoto cosmico. Anzi, per voi razzisti, paurosi, pieni di odio, cattivisti e quanto altro siete, è pure troppo. (m.s.) foto tratta da Pixabay...