Gkn

  • Ex Gkn, il progetto operaio andrà al ministero

    Dal “tavolo tecnico preliminare” fra la sottosegretaria Fausta Bergamotto e Valerio Fabiani, plenipotenziario del presidente toscano Giani per lavoro e crisi aziendali, esce la notizia che il ministero delle imprese e del made in Italy, l’ex Mise, accetta finalmente di esaminare il piano industriale della cooperativa Gff dei lavoratori...
  • Lavoratori GKN sulla torre di San Niccolò: “Tante parole, nessun fatto”

    Non vogliono fare la fine della rana bollita poco a poco. Gli operai del Collettivo di Fabbrica ex Gkn lo avevano già detto in passato e ora lo ripetono, dall’alto della torre di San Niccolò dove si sono arrampicati venerdì notte. Non hanno alcuna intenzione di scendere. E, fra...
  • Cronache d’estate :: La lotta di classe dalla torre all’Italia intera

    Mentre le opposizioni parlamentari, con l’eccezione di Italia Viva, cercano di avanzare una proposta al ribasso sul salario minimo legale, a 9 euro l’ora lordi e senza l’indicizzazione al costo della vita, e mentre altre opposizioni extra-parlamentari propongono una Legge di iniziativa popolare per una retribuzione oraria minima di...
  • La tenacia di una nuova lotta di classe: l’esempio della GKN

    Il sostegno alla lotta degli operai della GKN è un manifesto sociale, politico, sindacale: un manifesto di lotta di classe senza alcuna ombra di dubbio. La capacità di questi trecento lavoratori di fare della difesa della LORO fabbrica (il maiuscolo è voluto, non è un refuso) un punto di...
  • Marinelli (FIOM): «Su Gkn dal governo solo assurdità e nessuna soluzione»

    Simone Marinelli, responsabile automotive della Fiom, oggi a Firenze da tutta Italia arriverà una nuova onda di solidarietà per la vertenza Gkn. Voi con quale spirito partecipate? Quello di sempre: stare a fianco alle lavoratrici e ai lavoratori e chiedere al governo e alle istituzioni nazionali, che li hanno...
  • «Riapra la fabbrica». Intellettuali e territorio per un mondo diverso

    Non risultano dichiarazioni pubbliche di Alberto Asor Rosa sull’esperienza del collettivo Gkn. Di certo però nell’ultimo decennio non c’è stato niente di più vicino alle sue idee: la fabbrica di Campi Bisenzio ha rilanciato il rapporto fra lavoratori e intellettuali, nel senso più ampio di entrambi i termini. Il...
  • Teatro dell’assurdo per la ex GKN

    Quattro ore al Mise per l’ennesimo nulla di fatto. Ogni giorno che passa diventa sempre più surreale la storia della reindustrializzazione dell’ex Gkn di Campi Bisenzio. L’ex advisor Francesco Borgomeo, attuale proprietario del grande stabilimento dove si producevano semiassi per auto, non si è nemmeno degnato di presentarsi al...
  • «Basta prenderci in giro, alzate subito i salari»

    Il rosso Cgil si riappropria in solitaria di piazza del Popolo e lancia la sfida al governo Draghi. Sotto la canicola romana la lunga marcia verso il XIX congresso previsto a dicembre comincia con una mattinata di puro orgoglio. Nonostante il solleone la piazza è piena di delegati, delegate...
  • Al di qua e al di là della guerra con la G maiuscola

    Una moto a terra, un incidente stradale. Un borsone dal colore del cielo, lì, sempre a terra, accanto alla moto. Il corpo del giovane trentunenne che la guidava, e che si portava sulle spalle il pranzo di qualcuno, è stato portato via. Pietosamente. Più o meno in quelle stesse...
  • Fridays for Future ed ex Gkn insorgono insieme

    “Ci dicevano sempre che non potevamo fare le nostre rivendicazioni senza rapportarci con i lavoratori. Ora non potranno più”. Va al cuore del problema Martina Comparelli, portavoce di Fridays For Future Italia, presentando insieme ai delegati ex Gkn Matteo Moretti e Dario Salvetti le manifestazioni di venerdì sulla giustizia...
  • Gkn se ne va senza licenziare. Ma operai ancora senza garanzie

    Mancano ancora garanzie sul futuro lavorativo dei 390 addetti diretti della Gkn di Campi Bisenzio e su quelli degli appalti. E’ netto il giudizio della Fiom Cgil, al termine del nuovo incontro al Mise con l’advisor Francesco Borgomeo. A quest’ultimo la multinazionale vuole affidare lo stabilimento entro fine anno,...
  • Gkn, ecco il piano per farne una «fabbrica socialmente integrata»

    La fabbrica ha un ruolo sociale e come tale dev’essere una «fabbrica socialmente integrata». Questa l’idea cardine del piano di reindustrializzazione della Gkn di Campi Bisenzio, esposto domenica scorsa presso lo stabilimento in assemblea permanente da cinque mesi. Volto a contrastare il tentativo di delocalizzazione e il conseguente licenziamento...
  • La lotta della Gkn paga, l’azienda fa retromarcia «Niente licenziamenti»

    La lotta degli operai Gkn di Campi Bisenzio invade Roma, costringe alla retromarcia l’azienda e funziona da lievito per le altre lotte in corso, a partire da quella dei lavoratori Alitalia. La lunga giornata romana dei 422 operai Gkn è iniziata a piazza della Rotonda, davanti al Pantheon, con striscioni,...
  • Gkn, il tribunale ferma i licenziamenti. «Violati i diritti del sindacato»

    L’orologio del tempo torna all’8 luglio scorso, alla vigilia della mail con cui i 500 operai della Gkn venivano avvisati di punto in bianco della chiusura definitiva dello stabilimento di Campi Bisenzio. Non è una favola ma una realtà, grazie all’annullamento della procedura di licenziamento che domani avrebbe portato...
  • La sinistra comunista impari dalla lotta degli operai GKN

    La magistratura deve rimediare ai guasti di un cortocircuito che si verifica spesso e volentieri: quello del mancato rispetto delle norme contrattuali tra padrone e operai (questa volta addirittura di un contratto collettivo nazionale). Ma la lotta, come ritmicamente ripete lo slogan delle manifestazioni sindacali, alla fine paga. Perché,...
  • La lotta alla Gkn insegna, nessuno si salva da solo

    I signori senza volto del fondo finanziario dal nome gentile pensavano di liquidare con modi spicci quei 422 operai di una fabbrica metalmeccanica, situata fra capannoni e centri commerciali alla periferia estrema di una città d’arte. Ma i cancelli di quella fabbrica sono esplosi, la vita della fabbrica è...
  • Un’altra lotta di classe è possibile

    Poche ore prima del grande corteo degli operai della GKN in quel di Firenze, proprio a Campi Bisenzio un altro operaio muore sul lavoro, schiacciato tra i rulli dei macchinari della fabbrica. Quel grande fiume umano fatto di oltre 25.000 operai, sindacalisti, studenti, comunisti e da chiunque senta propria...
  • Gkn, una lotta operaia sempre più popolare

    Come un fiume in piena che rompe gli argini, la mobilitazione che accompagna la lotta operaia delle tute blu Gkn contro la chiusura della “loro”fabbrica si sta sviluppando dando vita a cento rivoli, in ogni direzione possibile. E se a Firenze, in tutta l’area metropolitana e lungo il corso...