-
Il Subcomandante Marcos invitava un tempo gli zapatisti del Chiapas e tutti gli anticapitalisti del mondo a «camminare domandando»: interrogarsi sempre, quindi, mentre si lavora socialmente e politicamente per far avanzare le proprie istanze, le idee di cambiamento del mondo. A distanza di quasi trent’anni, la differenza con un...
-
Tornano le scorribande neofasciste in Ucraina. Nazkorp, il braccio politico del battaglione Azov tristemente famoso per le sue attività criminali durante la guerra nel Donbass, ha lanciato due settimane fa, l’iniziativa «Safari-Ukraine» intesa a terrorizzare chiunque condivida i valori della democrazia, dei diritti civili e dell’uguaglianza. In un lugubre...
-
La telefonata di Donald Trump al presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stata qualificata come “profondamente inquietante” da Mitt Romney, senatore repubblicano dell’Utah e candidato repubblicano alle elezioni del 2012, sconfitto però da Barack Obama. Romney è stato uno dei pochissimi senatori del Gop (Grand Old Party) a mostrarsi preoccupato...
-
Tutto come previsto o quasi nel primo turno delle elezioni presidenziali ucraine. Con il 90% delle schede scrutinate Vladimir Zelensky conquista il 30,2% dei consensi contro il 15,9% del presidente uscente Petro Poroshenko e il 13,3% di Yulya Timoshenko. I sondaggi pre-elettorali hanno fatto centro anche se la forbice...
-
Anders Aslund, il noto economista teorico della transizione in chiave neoliberista della transizione dei paesi dell’Europa dell’est all’economia di mercato, ha recentemente scritto un libro con un titolo esplicativo: «Ucraina, cos’è andato storto». Ed è veramente difficile non ammettere che la presidenza di Petro Poroshenko ormai giunta davvero all’epilogo,...
-
È fallito miseramente ieri il tentativo dei neofascisti ucraini di impedire con la forza il corteo femminista e antifascista dell’8 marzo a Kiev. Verso mezzogiorno nella centrale piazza Michailovsky si erano già riuniti migliaia di attivisti e militanti dei movimenti femministi e lgbt e tanti giovani dei collettivi studenteschi....
-
Ai blocchi di partenza sono ben 44 i candidati aspiranti a diventare presidente ucraino per i prossimi 5 anni. In realtà la vera corsa si riduce a 3-4 candidati visto che nessuno dei concorrenti, di cui i primi 2 dovranno vedersela al ballottaggio, sembra che potrà ottenere il 50%...
-
In Ucraina, paese associato alla Ue, prosegue l’opera di recupero dei peggiori protagonisti della storia europea. Ieri alla Rada è stata approvata una risoluzione-appello (primi firmatari Yaroslav e Bogdan Dubnevich del Blocco Petro Poroshenko) al presidente della repubblica perché sia riassegnato il titolo di «Eroe dell’Ucraina» a Stepan Bandera,...
-
Il Mif, il Festival che biennalmente ingloba musica, arte, architettura, cinema e che con i suoi potenti progetti artistici ha rianimato anche quest’anno la città di Manchester, nell’edizione 2017 ha visto brillare l’intervento installativo (in forma permanente) di Phil Collins, Ceremony. Collins, nato a Runcorn ma formatosi negli anni ’90...
-
«Siamo giovani aquile! Ragazzi e ragazze! Noi siamo giovani falchi! Nazionalisti! Un-due!». È quanto gridano dei bambini mentre marciano in un campo di addestramento militare vicino a Kiev, dove si insegna a centinaia di minorenni a diventare futuri combattenti ucraini. Sono i primi fotogrammi del documentario shock tramesso 5 giorni...
-
L’Ucraina di Poroshenko rende noto che chiederà l’arresto e l’estradizione di Eleonora Forenza e dei delegati della carovana antifascista nel #Donbass. Kiev vuole processarli con l’accusa di violazione delle leggi anti-terroristiche ucraine. Il governo ucraino, per bocca del ministro degli Esteri, chiede alle autorità dell’Unione europea di arrestare i...
-
Donetsk e Lugansk sono di nuovo sotto attacco della giunta ucraina finanziata e armata dagli Stati Uniti. I civili e le truppe vengono uccisi di nuovo in numero crescente vicino alla linea del fronte quando i fascisti e i militari ucraini cercano di avanzare. Molte persone nella capitale di...
-
La Nato si sceglie come consigliere italiano per le faccende ucraine un noto esperto internazionale in materia. Le auguriamo tanta sfortuna. A volte certe scelte sono le migliori se fatte dai peggiori. Del resto, il simile dovrebbe, in linea di massima, come sostengo da sempre sulla vera scia di...
-
Il governo filonazista dell’Ucraina continua a non rispettare gli accordi di Minsk non varando quelle leggi e modifiche costituzionali, necessarie per dare il via a libere elezioni nelle repubbliche del Donbass, la Repubblica Popolare di Lugansk e la Repubblica Popolare di Donetsk. Anzi dalle dichiarazioni di esponenti di primo piano...
-
...
-
Sinistra. Il leader greco lunedì sarà a Praga, con un occhio a Kiev Lunedì 28 aprile arrivano a Praga il presidente del Partito della Sinistra Europea (Pge) Pierre Laurent e il candidato per la presidenza della Commissione Europea Alexis Tsipras. Quest’ultimo affronterà una fitta giornata, con un dibattito alla Facoltà di...