antiproibizionismo

  • Cannabis e ius scholae, rischio di rinvio a settembre

    Rinviati a settembre. O quasi. Avrebbero dovuto arrivare in Aula alla camera martedì prossimo ma la proposta di legge Magi-Licantini, che depenalizza la coltivazione domestica della cannabis a uso personale, e la riforma della cittadinanza che introduce il cosiddetto ius scholae, mediazione già al ribasso per i figli di...
  • Cannabis terapeutica, assolto Walter De Benedetto

    «Assolto perché il fatto non sussite». Malgrado 15 piante di marijuana e 800 grammi di infiorescenze messe già ad essiccare. Walter De Benedetto è soddisfatto, «non solo per me ma anche per tutti coloro che vivono nelle mie stesse difficoltà». Tira un sospiro di sollievo, il 50enne che vive...
  • Marijuana, quanto è legale? La sentenza da sola non basta

    «È il risultato di 40 anni di impegno, in particolare del mio impegno», dice senza falsa modestia Emma Bonino mentre presenta la lista di +Europa a Bologna. Però c’è del vero: la decisione «storica» delle Sezioni penali unite della Cassazione che sdogana la coltivazione domestica di piante stupefacenti ad...
  • Cannabis light, decisione stupefacente per un settore in crescita

    Con la decisione di non ammettere il sub-emendamento sulla commercializzazione della cannabis light, cioè con principio attivo Thc inferiore allo 0,5%, la logica proibizionista assume caratteri paradossali, arrivando a colpire una pianta anche quando trattata biologicamente in modo da non causare alcun effetto stupefacente, neanche quelli blandi propri della...
  • Cannabis light store, l’ultima frontiera del proibizionismo

    «Noi a rischio chiusura? – dice la ragazza dietro al bancone di un negozio romano – Non so, forse con Salvini può essere, ma al governo c’è anche il Movimento 5 Stelle, loro sostenevano addirittura la legalizzazione della marijuana. Non questa roba, quella vera». Eppure da ieri mattina l’inquietudine...
  • L’angolo buio in cui riflettere

    Le nostre vite sono numeri. 16 anni. 10 grammi di hashih. 1 salto nel vuoto. 17 anni. 1 auto che viaggia. 1 salto sulla carreggiata. Queste due storie mi hanno atterrato questa sera. Non riesco a commentare e forse non bisogna per forza commentare sempre tutto. Forse bisogna crearsi...
  • Coltivazione della cannabis: il 64% degli italiani dice “sì”

    “Quasi due italiani su tre (64%) sono favorevoli alla coltivazione della cannabis ad uso terapeutico in Italia, per motivi di salute, ma anche economici e occupazionali” infatti realizzerebbe “una opportunita’ che potrebbe generare un giro di affari di 1,4 miliardi e garantire almeno 10mila posti di lavoro”. E’ quanto emerge dall’ultima Coldiretti/Ixe’ elaborata nell’ambito dello...
  • Giacinto

    Di Marco Pannella amavo, se così si può dire, solo il suo lato libertario, quello delle lotte contro le carceri, per i diritti delle donne, contro ogni discriminazione, omofobia, razzismo, per un antiproibizionismo che colpisse i profitti delle mafie e i pregiudizi delle persone. Di questo suo lato politico...