manifestazione

  • Le piazze dei no-vax: piene di odio, dogmi e violenza

    Ieri scrivevo che il diritto di manifestare è molto di più quel che meramente può apparire. Non si tratta soltanto di camminare insieme, ma di farlo – come sostenevano gli zapatisti – domandandosi il perché e domandandosi dove si vuole arrivare. Un movimento non può mai essere fine a...
  • «A Milano un successo, ma la sinistra rimane senza un progetto»

    «Anche se non ho partecipato condivido fino in fondo l’esigenza che i pozzi dell’accoglienza non vengano inquinati dalla politica di questo governo». Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ieri non ha potuto essere presente alla manifestazione di Milano contro il razzismo, trattenuto in città da un rimpasto di giunta...
  • La marea milanese e le primarie del PD

    Ogni volta che una grande piazza di una grande città d’Italia si riempie di persone, di cittadini, di compagne e di compagni, è sempre quella “piazza, bella piazza” di lolliana memoria, dove ci passa la lepre pazza, dove insiste una idea controcorrente, che si fa largo in mezzo al...
  • Pullman bloccati, schedati migliaia di manifestanti

    I carabinieri fanno cenno all’autista di deviare nell’area dell’autogrill, tutti i passeggeri del pullman vengono fatti scendere e in fila devono mostrare il contenuto di borse e zaini. «Ma ci sono solo panini..», fa una signora con i capelli bianchi e un fazzonello annodato al collo, «guardi che c’è...
  • Con gli studenti, contro i manichini

    Di pretesti, gente come i ministri che governano il Paese, ne hanno fin troppi per restringere le libertà civili, democratiche e comprimere i diritti. Non gliene avrei dati altri: i manichini, gli studenti, potevano evitarseli… Lasciate che la protesta popolare viaggi sulla critica ragionata e sulla passione civile e...
  • Proprio perché il governo non è d’accordo, bisogna manifestare

    “Manifesto, manifesto, manifesto per le strade, manifesto molto spesso anche in piccole contrade.  Manifesto, manifesto, meglio dir manifestavo… Io son diventato bravo e non manifesto più.” (Paolo Pietrangeli – “Manifesto”) Ingenuamente forse, ho sempre pensato che le manifestazioni che sostengono e promuovono i valori costituzionali sono indiscutibilmente momenti di...
  • E’ vero: non possiamo più aspettare

    Se c’è un sindacato ancora legato alla protezione degli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici è la Fiom: nessuno può negare che questo rapporto sia corrisposto non solo dall’ampio settore del mondo del lavoro che rappresenta ma anche da un altrettanto vasto ambito della sinistra italiana, in tutte le...