Giorgio Bassani

  • Il giardino dei Finzi Contini. L’Italia e le leggi razziali

    Nell’estate del 1938, dopo la vittoria dell’Italia nel mondiale di calcio in Francia, dieci tra professori e assistenti universitari firmarono collettivamente, come “gruppo di studiosi fascisti, docenti nelle Università italiane”, un decalogo che venne presentato come “Manifesto degli scienziati razzisti”, poi noto semplicemente come il “Manifesto della razza”. A...
  • Il primo Bassani, scatto della memoria in stile voluttuoso

    Molti anni prima che Cormac McCarthy scrivesse la terza parte della sua Border Trilogy, un giovanissimo Giorgio Bassani pubblicava sotto pseudonimo – il pirandelliano Giacomo Marchi – cinque racconti con un’appendice lirica e un’intestazione simile a Cities of the Plain: il titolo complessivo è Una città di pianura e...
  • Il giardino dei Finzi-Salvini

    Il voto delle amministrative di domenica scorsa porta a termine, se possibile, lo stravolgimento che era del resto apparso evidente con i risultati delle elezioni europee. C’è la ripresa del Pd, ma assolutamente parziale, è sempre in discesa l’astro nascente del M5s, emerge su tutto l’affermazione forte quanto pericolosa...