Diritti animali

  • Caccia selvaggia: procedura d’infrazione Ue contro l’Italia

    L’Italia rischia una procedura di infrazione per le norme sulla caccia. Lo denunciano le associazioni ambientaliste Enpa, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e Wwf Italia che danno notizia della lettera della Direzione generale Ambiente della Commissione Ue che ha chiesto con «toni perentori» all’Italia di «rispettare gli obblighi e le...
  • Caccia senza regole, una pericolosa follia normativa

    La lobby dei cacciatori, insieme a quella gemella dei produttori di armi, inizia a passare all’incasso con l’attuale maggioranza in Parlamento: alcuni suoi esponenti durante la campagna elettorale avevano promesso al popolo delle doppiette una vera e propria deregulation venatoria e ora si stanno impegnando per attuarla. Un emendamento...
  • Fermiamo il mega allevamento di polli in Romagna

    A San Mauro Pascoli in provincia di Forlì-Cesena è in corso un progetto per la realizzazione di un nuovo allevamento che rinchiuderebbe 1,5 milioni di polli. Ci siamo uniti all’appello del comitato locale “Lasciateci Respirare” e abbiamo deciso di lanciare una protesta diretta alla Regione Emilia Romagna per chiedere di fermare...
  • L’inutile uccisione dell’orso trentino

    Vi ricordate quanto ci emozionavamo nel vedere i filmati degli animali selvatici che passeggiavano per le nostre città deserte durante l’emergenza Covid-19? Guardavamo quelle immagini colpiti dalla capacità degli animali di riconquistare spazi che, di solito, sono loro preclusi dalla presenza dell’uomo e dal suo corredo, chiassoso e puzzolente,...
  • Pandemia e animali, i focolai degli allevamenti industriali

    Come per la Sars, esplosa in Cina a inizio millennio, il contatto con gli animali selvatici sembra sia all’origine della malattia che attacca i polmoni. Dovremo perciò evitare in avvenire le pratiche e le occasioni che portano ad avere rapporti con tali creature. Raccomandazioni ormai ovvie. Ma basta questo?...
  • La marcia degli «antispecisti» contro le fabbriche di animali

    L’epoca geologica attuale (l’Olocene) è stata ribattezzata decenni fa Antropocene per l’inusitato impatto della specie umana sugli ecosistemi. E forse non è un caso che, dopo la settimana di iniziative per il clima, sotto attacco appunto per le attività antropiche, si svolgano in alcune città italiane appuntamenti antispecisti e...
  • Antispecismo è libertà!

    Quanta carta dovremo ancora riempire, e quante parole dovremo ancora spendere per cercare di convincere tutti e tutte che la liberazione animale non può essere un’opzione, ma è invece una necessità? Com’è possibile parlare di libertà, senza includere tra gli oppressi tanti esseri senzienti, coscienti di sé, capaci di...
  • Ecosocialismo e antispecismo

    Un interessantissimo convegno organizzato da Sinistra anticapitalista tratta i temi dell’ecosocialismo e del rispetto della natura e degli esseri viventi tutti: animali, umani. Riprendiamo qui sotto la pubblicazione del video dell’incontro tenutosi a Roma su iniziativa del Collettivo Ecosocialista di Sinistra Anticapitalista di Roma nel quadro dei seminari Marx Reloaded....
  • Riapre la caccia, ma è ancora bracconaggio

    “Rischio strage per la tortora selvatica, una specie in netto declino che sara’ nel mirino dei cacciatori di 16 regioni italiane che dal 1° settembre effettuano la preapertura della caccia, cosi’ come per l’allodola, cacciabile in apertura della stagione dal 18 settembre, per la quale abbiamo attivato una campagna che ne chiede il divieto...
  • Il ‘gabbianino’ che alla fine ce l’ha fatta ed è volato

    La prima volta che ho visto un gabbiano a distanza ravvicinata non è stato al mare… ma, pensate un po’, nella stradina dietro casa, bello ritto sul coperchio di un bidone per l’immondizia. Non a frugare negli avanzi, ma, mi è sembrato piuttosto attento all’angolino dove qualcuno lascia sempre...