essere

  • Emanuele Severino. L’ordine dell’essere e l’incerto destino

    Emanuele Severino aveva una voce profonda e potente, dotata di una musicalità ipnotica, che sapeva ammaliare gli ascoltatori. Parlava adagio, ma non troppo lentamente, e le pause erano scandite da un particolare modo di far schioccare le labbra e il palato che, una volta udito, non era facile da...
  • Lontani dal pensare, vicini all’avere

    Interessante il rapporto del Censis pubblicato oggi: il 78% della popolazione italiana non ha fiducia nel governo e la metà si fa ingannare dalle false notizie che circolano su Internet. Il 76% non ha fiducia nel Parlamento e la percentuale sale all’84% in merito ai tanto vituperati partiti politici....
  • Essere e apparire

    Il confine temporale può essere collocato, all’incirca, a trent’anni or sono: il momento in cui Chernobyl ci disse che il grande Impero del Male non solo poteva essere vulnerabile ma che non riusciva più a tenersi nascosto, impenetrabile, irraggiungibile. Da allora una corsa lunghissima nel considerare “tutto” come merce,...