-
La scomparsa di Gianni Minà è, per molti versi, il segno della conclusione di un’epoca. Non perché non esistano oggi personalità del mondo dell’informazione e della cultura capaci e nel contempo irriverenti. Tuttavia, la cifra specifica di Minà sta nel suo eclettismo intriso di una variegata cultura, creativo e...
-
Il calcio rappresenta ormai da molti decenni una parte fondamentale dell’immaginario collettivo delle italiane e degli italiani. Ebbene questo immaginario, posto da molto tempo al confine del mito, nel giro di pochi giorni è stato rappresentato da due fatti tra loro apparentemente contrastanti. Da un lato la tragica scomparsa...
-
Farewell Gianluca. Tu che sorridevi e sapevi sorridere, con i tuoi vent’anni portati così, come si porta un maglione sformato su un paio di jeans. Perché per ricordare subito un grande uomo può bastare anche una piccola canzone d’amore. Perché può succedere che un amore collettivo finisca così, con...
-
Cori antisemiti nelle curve. Almeno quattro casi nel campionato italiano in corso. Un fantasma, assolutamente non benvenuto, che ogni tanto salta fuori. Il calcio di casa nostra, che negli ultimi anni ha dovuto registrare – senza mai provare a risolvere alla radice – diversi episodi di razzismo e intolleranza,...
-
Il campionato mondiale di calcio 2022 è diventato un incubo per lo stato iraniano data la sua terribile situazione politica interna. I 273 voli diretti a basso costo da Doha verso quattro città iraniane, offerte viaggi e pacchetti vacanze che avrebbero dovuto portare gli spettatori del campionato alle attrazioni...
-
È il primo a rendere pubblico il suo orientamento sessuale mentre è ancora in attività, ogni giorno a contatto con uno spogliatoio, con gli avversari. Josh Cavallo era sino a ieri uno sconosciuto difensore dell’Adelaide United, club della massima serie australiana, la A-League Men. «Sono un calciatore, sono gay»...
-
Ci sono immagini davvero potenti, che scuotono dalle fondamenta i più ancestrali drammi umani: quelli che teniamo reconditi, sepolti sotto la coltre di pregiudizi che ci impedisce di guardare serenamente, senza alcun distacco preordinato, qualunque straordinaria scena si affacci su questo nostro mondo quotidiano. Chissà quante persone hanno storto...
-
E’ notte fonda, mentre a Tokyo no. Le parole di Simone Biles riecheggiano su Rai 2 più volte. Non sono le solite dichiarazioni di prammatica, a commento di questa o quella gara in cui si è brillato o da cui invece si esce mestamente. Sono parole forti: richiamano l’intima...
-
Carmelo Bene detestata l’ovvio o, per meglio dire, l’ovvietà, quindi proprio l’azione che realizza il banale, il scontato, il dato per acquisito in millenni di deliri disumani; tali proprio perché terribilmente umani. Forse avrebbe criticato anche queste parole scritte: ed avrebbe fatto bene, perché la passività è spesso acquiescenza,...
-
Euro 2020, Danimarca versus Finlandia. Christian Eriksen finisce a terra. Arresto cardiaco. I compagni i squadra accorrono, lo soccorrono. Gli praticano il massaggio cardiaco prima ancora dei medici. Gli fanno cordone attorno. Per proteggerlo dagli sguardi non tanto dei tifosi presenti ma dei media, che fagocitano tutto, che sono...
-
Una specie di Casa di Carta, spazzata via in un amen dalla saldatura internazionale tra politica, istituzioni del calcio e tifosi. Ieri è stato il giorno della clamorosa retromarcia delle 12 società della Superlega, la nuova via del pallone verso l’oligarchia, annunciata nella notte tra domenica e lunedì. Un...
-
Lucifero, il presuntuoso angelo ribelle, ha le fattezze di Florentino Perez, imprenditore spagnolo a capo di un grande gruppo di costruzioni, presidente del Real Madrid (rieletto per la sesta volta, fino al 2025), persino interessato al polo autostradale italiano. Lui ha inventato i galacticos e ha sognato l’Invincibile Armada...
-
E’ da poco passata la mezzanotte quando, dopo una lunga attesa, giunge agli organi di stampa il comunicato ufficiale in grado di scatenare il più importante terremoto dell’ambiente pallonaro dal dopo guerra ad oggi. Già nelle ore precedenti erano cominciate ad emergere indiscrezioni sull’annuncio da parte di 12 ricchi...
-
L’annuncio della riapertura al pubblico dello stadio Olimpico di Roma per gli Europei, fino a 16 mila persone, ha spinto gli sport come la pallavolo e la pallacanestro, oltre che il Coni, a chiedere: perché il calcio sì, e noi no? Se lo chiedono Gianni Petrucci e Giuseppe Manfredi,...
-
Se la pandemia del Covid-19 fosse scoppiata nell’antica Grecia, quella delle Olimpiadi, quella di Licurgo e di Pericle, delle storie di Erodoto e dei primi testi storici di Senofonte, il cosiddetto “calendario delle riaperture” sarebbe partito con la riapertura prima di tutto dalla scuola. Di qualunque tipo: quella peripatetica,...
-
A cento anni dalla fondazione del Pci, mentre in tanti cercano di individuarne la fisionomia e di trarre un bilancio politico, sorge spontanea una domanda che solo raramente è stata posta: qual è stato il rapporto tra il Pci e il calcio, da sempre fenomeno popolare? Il Pci e...
-
L’idolatria mi è completamente aliena. Non la sopporto, mi regala inopportunamente una istantanea dell’umanità facile preda dell’isterismo collettivo, della partecipazione ossessivo-compulsiva ad un lutto che per molti è stanco rito, per altri è occasione di risveglio momentaneo e per tanti è seguire la grande massa che poderosa avanza nella...
-
Decine di positivi, rinvio di gare di campionato. Addirittura l’ipotesi di una sospensione a tempo determinato della Serie A. Era solo questione di tempo. Anche il calcio italiano, che aveva saputo proteggersi dalla furia dei contagi durante la ripresa del torneo nel «post lockdown», vive momenti complicati dopo i...
-
Alex Zanardi ha messo tutto sé stesso negli sport che ha praticato. Sport veloci, dove l’adrenalina si fa sentire, dove la libertà si esprime proprio nell’accelerazione, nel distacco dalla realtà, nell’ingresso in una dimensione non sovra-umana ma molto interiore. Per ritrovare una connessione con la vita, ad ogni giro...
-
Bene ha fatto Mario Balotelli a scagliare il pallone verso la curva da cui si levavano i «buu» razzisti. A interrompere con quel gesto irrituale il codice non scritto dello show must go on, di fronte a una barbarie che solo un’attitudine complice può derubricare a banale «sfottò». Bene...
-
Uno dei capi ultras del Verona afferma che Balotelli, visto che è nero, “non potrà mai essere del tutto italiano“. Peccato non possa esserlo anche io, nero e del tutto italiano, perché appartenere alla stessa italianità di costui è una ignominia. Il razzismo non è solo cattiveria e crudeltà,...
-
Crea molta tristezza vedere undici giocatori di calcio fare il saluto militare. Solidarietà ad Erdogan? Per cosa? Per una aggressione ad un popolo che ha tutto il diritto di vivere nei luoghi dove sempre ha vissuto? Fa molta tristezza vedere come il presunto patriottismo scenda ai livelli delle palle....
-
Il movimento ultras italiano è un punto di riferimento mondiale per le coreografie. Dai primi gruppi dei fedelissimi, fattore di aggregazione sociale, alle sottoculture degli anni ‘70 del secolo scorso, la curva ha rappresentato uno spazio libero e liberato. Il tentativo esplicito dei nuovi padroni del calcio è di...
-
Le olimpiadi invernali del 2026 sono state assegnate a Milano-Cortina. Dopo quelle del 1956 svoltesi a Cortina e del 2006 a Torino, il Comitato internazionale olimpico (Cio) ha premiato per la terza volta l’Italia, mentre Stoccolma-Are, le due città svedesi sembrano non aver convinto il massimo organo sportivo internazionale...
-
Tutto il giorno di ieri sui media rimbalzava una notizia sconvolgente: gli organizzatori del “cosiddetto “Running festival” (ma che razza di nome!) di Trieste avevano deciso, “per il loro bene,” di non invitare atleti africani alla mezza maratona in programma ai primi di maggio e di “prendere soltanto atleti...
-
«Devi offendere e basta». C’è un talento speciale di cui solo alcuni registi sono dotati. Magari ne hanno altri ed importanti, ma mancano di questo: la intuizione anticipata di fenomeni socio-politici e culturali che solo più tardi si imporranno all’attenzione dei più. Il più talentuoso, da questo punto di vista...
-
Nell’agguato ai tifosi napoletani, costato la vita a Daniele Belardinelli, attivo nel gruppo Blood and Honour del Varese, domenica sera nei pressi di San Siro, si erano dati appuntamento un centinaio di ultrà di Inter, Varese e Nizza. Un’alleanza, una tra le tante, storiche o estemporanee, nel mondo del...
-
Questa la notizia che arriva da Milano nel post Inter – Napoli, partita nella quale la tensione razzista ha suonato un diapason ad altissima frequenza. “E’ morto per le ferite riportate un tifoso di 35 anni, investito ieri sera prima della partita Inter- Napoli a San Siro. Un episodio che...
-
Forse c’è ben poco da capire. Sopraggiunge persino una vergognosa noia nel sentire sempre notizie sugli scontri violenti negli stadi. L’assuefazione porta alla non considerazione, all’abitudine e, quindi, al considerare endemica la tracimazione di crudeltà che esce da cuori e menti che dovrebbero stare allo stadio solo per divertirsi....
-
Il calcio come metafora della vita: un vecchio assioma tante volte adoperato e da molti considerato sempre valido. Come, del resto appare sempiterno lo sfruttamento delle vicende calcistiche da parte della politica e dei regimi. Questa volta l’esito di una partita di calcio viene assunta anche come pietra di...
-
Non sono più i tempi dell’avvocato Gianni Agnelli che per comprare Platini doveva attingere dal bilancio Fiat. La Juventus è una piccola parte dell’impero globale Fca controllata solo parzialmente dalla cassaforte di famiglia Exor. Fatto sta che trovarsi licenziato o in contratto di solidarietà nel giorno in cui la...
-
Da due settimane ad oggi le gioie me le regala solo il calcio, di cui a dire il vero seguo solo i mondiali con un certo entusiasmo. Colpa della Gialappa’s Band per il suo irresistibile coinvolgimento di allegria. Forse questa volta, nonostante la mancata presenza dell’Italia al campionato più...
-
Oggi inizia il mondiale di calcio. Senza l’Italia. Meglio così, altrimenti qualcuno avrebbe chiesto di chiudere anche gli stadi se non si vince per forza la partita. (m.s.) foto tratta da Pixabay...
-
Io non sono un grande appassionato di calcio. Differentemente lo sono di politica, filosofia, storia, cultura in generale. Però… quel gol di Cristiano Ronaldo al Real Madrid ieri, con rovesciata aerea (si dice così?), unisce due bellezze in una: quella del giocatore (che credo sia oggettivamente innegabile) e quella...
-
Gerusalemme Est? Anche se esiste, non esiste. Tutta colpa del Giro d’Italia del prossimo anno che dovrebbe partire proprio dalla capitale israeliana e che nella toponomastica preparata dagli organizzatori figura come “Gerusalemme ovest”. Israele sostiene che la sua capitale è semplicemente Gerusalemme. Dunque la città non sarebbe divisa in...
-
Dunque niente mondiali per la nazionale italiana di calcio. Una delusione dopo 60 anni ininterrotti di partecipazione alla grande competizione planetaria. Ora, finalmente, qualcuno capirà come ci si sente a stare un po’ di anni fuori dal Parlamento… pardon… fuori dagli stadi di calcio. (m.s.) foto tratta da Pixabay...