-
«Il governo sta lavorando alla destrutturazione di una misura come il “Reddito di cittadinanza” già di per sé incompleta e insoddisfacente. Se le indiscrezioni saranno confermate ora stiamo parlando di un piccolo sussidio in ogni senso: economicamente, per numero di beneficiari assai ridotti, piccolo anche dal punto di vista...
-
Marco Travaglio l’ha definita una “discarica“: precisamente questo è la manovra economica del governo Meloni. Un luogo immateriale, fatto di un dossier che mette nero su bianco tutti gli interventi previsti, che oggi, diventeranno legge dello Stato, dal disvalore veramente impattante sulle fasce più indigenti della società italiana. Vi...
-
Un mese di «reddito di cittadinanza» in meno a 660 mila «occupabili» che hanno firmato un «patto per il lavoro» nei centri per l’impiego, con un risparmio di circa 200 milioni di euro forse utili per finanziare l’aumento delle pensioni minime. Se così fosse il sussidio terminerebbe a luglio,...
-
Tra i duecento emendamenti alla legge di bilancio segnalati dalla maggioranza nella quinta commissione alla Camera ce ne sono almeno tre utili per capire come il «reddito di cittadinanza» sarà fatto a pezzi e ripensato, in attesa del suo ripensamento. Il primo emendamento è stato presentato da una delle...
-
Letta non aspetta neppure che il governo presenti la legge di bilancio. Convoca per il 17 dicembre una manifestazione contro la «iniqua manovra». Si tratta di bruciare sul tempo Conte. Ma il leader dei 5S ha tutti i motivi per protestare perché l’attacco al reddito di cittadinanza c’è davvero....
-
Non propriamente un quotidiano di sinistra estrema come “Avvenire“, e nemmeno altre testate nazionali non riconducibili all’area anche timidamente moderata del progressismo italiano, oggi titolano su una manovra economica del governo Meloni che va a colpire 660.000 poveri. Cittadine e cittadini che sopravvivono grazie al reddito di cittadinanza e...
-
Il taglio da 1-2 miliardi di euro al «reddito di cittadinanza» dovrebbe colpire 660 mila «occupabili» su 2,3 milioni di beneficiari complessivi di quello che, in realtà, è un sussidio di ultima istanza contro la «povertà assoluta».Questa prospettiva preoccupa anche le destre al governo delle regioni del Sud. Con...
-
Socialmente spregevole. Ma si sapeva. La proposta del nuovo ministro delle infrastrutture è la nettissima rappresentazione della condivisione di un attacco, da parte di tutta la destra, al reddito di cittadinanza, per arrivare a “quota 42” sul regime pensionistico che non preveda il ritorno della Legge Fornero. In poche...
-
La mannaia del centrodestra dovrebbe iniziare ad abbattersi sul reddito di cittadinanza subito, già dalla prossima legge di bilancio. Per ora non sono previsti interventi sulla platea: l’ipotesi è cancellare il diritto al reddito dopo un solo rifiuto di offerta di lavoro. Inizialmente il Rdc permetteva di respingere tre...
-
La “questione salariale” sarà, con ogni probabilità, uno dei temi centrali della campagna elettorale. Siamo discretamente convinti che sia i partiti di destra che di centro-sinistra invocheranno una riduzione del cuneo fiscale come unico strumento per un aumento delle buste paga. Sarebbe, a nostro avviso, più appropriata una chiara...
-
Per i minori crescono le disuguaglianze, mentre l’ascensore sociale è in caduta libera. Lo afferma Save The Children nell’Atlante dell’infanzia a rischio 2021, presentato ieri a Roma. Rispetto a 15 anni fa in Italia gli under 18 sono 600mila in meno, ma 1 milione in più non hanno l’indispensabile...
-
Il bluff di Renzi: lanciare un referendum che abroga i primi tredici articoli della legge che ha istituito il cosiddetto «reddito di cittadinanza» nel marzo 2019 per ottenere quello che Draghi, e tutti i partiti della maggioranza Frankestein che sostiene il suo governo, hanno già annunciato di volere fare...
-
La rituale campagna classista contro il «reddito di cittadinanza», accusato di essere la causa del rifiuto da parte degli stagionali del turismo e della ristorazione di farsi sfruttare a pochi euro, è senza fondamento. Il «reddito di cittadinanza» c’entra poco o nulla. La stragrande maggioranza degli stagionali è destinataria...
-
Professor Emiliano Brancaccio, lei è sempre stato molto critico con Mario Draghi. Non è sorpreso da un consenso così ampio per il suo governo anche a sinistra? Questa nuova avventura di Draghi nel ruolo di premier viene presentata in base a una narrativa “tecno-keynesiana”: cioè l’idea che questa volta...
-
La storia del reddito di cittadinanza è una cartina di tornasole utile a mettere in luce accanimenti ideologici, interessi contrastanti e miserie politiche. Contro il più elementare principio di razionalità questo strumento viene messo sotto accusa proprio quando si rivela più indispensabile e cioè nel pieno di una pandemia...
-
Devono restare a casa per rallentare il contagio da coronavirus ma non hanno un reddito che gli permette di sopravvivere. In questa situazione si trovano i lavoratori autonomi e freelance, chi è sospeso nella zona grigia tra lavoro subordinato e autonomo, tra la partita Iva e l’impresa personale nell’editoria,...
-
Domani mattina gli aspiranti navigator della Campania si riuniranno davanti al palazzo della regione a Santa Lucia: un contingente inizierà lo sciopero della fame. È la protesta estrema decisa per cercare di convincere il presidente Vincenzo De Luca a firmare il terzo e ultimo step che li immetterebbe a...
-
A dettare la linea per la crisi di governo in questi giorni sono i sottosegretari leghisti all’Economia Massimo Garavaglia e Massimo Bitonci. In primis Garavaglia, accreditato settimane fa anche per la nomina di commissario europeo. Dopo aver spiegato la manovra leghista tutta shock fiscale e flat tax con cancellazione...
-
A un soffio dalla scadenza, il «decretone» che istituisce il sussidio pubblico in cambio di lavoro obbligatorio e incentivi alle imprese – detto impropriamente «reddito di cittadinanza» – le «pensioni di cittadinanza» per gli over 67 e le pensioni anticipate «quota 100» è stato approvato ieri dal Senato in...
-
L’economia italiana è in rallentamento da oltre 50 anni. Questa caratteristica è comune a quasi tutte le economie avanzate. Ciò che distingue l’economia italiana dalle altre è che, dopo il 1992 cresciamo sistematicamente meno e da quando è scoppiata la crisi siamo i soli – insieme alla Grecia –...
-
L’operazione è tutta “nazional-popolare”: non c’è che dire, magari non la si potrà definire proprio “un colpo di genio”, ma di sicuro contenendo qualche sregolatezza eppur vero che si porta dietro anche una mezza genialata. Scavalcare la propaganda leghista sui migranti con il reddito di cittadinanza non è facile,...
-
Professoressa Chiara Saraceno, il «reddito di cittadinanza» è la «fondazione di un nuovo Welfare» come sostiene il ministro del lavoro Luigi Di Maio? È un’esagerazione. Nella versione più positiva, si può dire che è aggiunto al welfare quello che c’è già da tempo altrove: una protezione per chi si...
-
L’operazione «Matrix» delle tre facce di governo, sorridenti di Luigi Di Maio, Giuseppe Conte e soprattutto Matteo Salvini con in mano la cover di «quota 100», uno dei due provvedimenti bandiera, è ancora una volta di corto, cortissimo respiro. La squallida e polverosa realtà non tarda a sforare la...
-
Ma è davvero così utile al già demoralizzante impianto della scuola pubblica un cambiamento delle regole di svolgimento dell’esame di Stato (la “maturità”) praticamente ogni anno? A rinnovo di governo corrisponde rinnovo puntuale anche delle modalità con cui scritti ed orali impegnano gli studenti nel passaggio alla nuova vita...
-
È bene che disoccupati, sottoccupati, precari, giovani impegnati nelle più diverse attività non contemplate dal mercato del lavoro, poveri assoluti e relativi di ogni provenienza se ne rendano fin da subito conto. In Italia non sarà introdotto alcun reddito di cittadinanza, ma un sussidio temporaneo, da spartire con le...
-
Sulla carta dovrebbe essere il giorno della fumata bianca e forse lo sarà davvero. Il giorno in cui prendono corpo le misure delle quali il governo parla da quattro mesi e che hanno portato a un passo dalla guerra con l’Europa: quota 100 e reddito di cittadinanza. Non è...
-
Sono almeno due gli strumenti di sfruttamento del lavoro dei poveri con un reddito Isee inferiore a 9.360 annui contenuti nel decreto sul sussidio detto “di cittadinanza” che il governo Lega-Cinque Stelle si appresta ad approvare domani. Il lavoro gratuito per otto ore a settimana e la trasformazione del...
-
Pare che in Siberia ci si dia alla grande caccia delle zanne dei mammut preistorici. Un chilo di avorio varrebbe fino a 900 euro. Un dato certo. Che proviene addirittura da milioni di anni fa. E per avere un dato sulla certezza del reddito di cittadinanza forse bisognerà aspettare...
-
Ha fatto finalmente comparsa la bozza del decreto legge che disciplina i provvedimenti bandiera del governo Lega-M5S: il cosiddetto “reddito di cittadinanza” e Quota 100. Partiamo dal reddito. Intanto per garantire il più possibile che il provvedimento venga riservato agli “italiani”, per cui come ha detto Di Maio “è stato...
-
Senza aspettare la pubblicazione del decreto sul sussidio di sudditanza (il «reddito di cittadinanza» che regalerà 5-6 mesi di sgravi alle imprese) tra i Cinque Stelle, Forza Italia o Fratelli d’Italia è partita la gara a chi è più razzista, attento a promettere più anni di galera ai «poveri»...
-
Colpo di scena. Il reddito di cittadinanza inizia a piacere a Confindustria. Il cavallo di battaglia del M5s sempre dipinto come «un sussidio per chi non vuole lavorare, specie al Sud» si sta trasformando. E sotto la spinta delle picconate leghiste che lo volevano trasformare nell’ennesimo sgravio fiscale per...
-
Goccia dopo goccia la Lega otterrà dai Cinque Stelle quello che ieri Armando Siri, sottosegretario alle infrastrutture, sa già di avere in mano: soldi alle imprese, soprattutto del Nord. «Non c’è un problema» nel governo sul «reddito di cittadinanza», «ma la cornice della misura va ancora definita» ha detto...
-
Potrebbe sembrare una tempesta nel classico bicchiere d’acqua. Le dichiarazioni del sottosegretario Giorgetti, cariche di perplessità sul reddito di cittadinanza, sono un’anticipazione del libro che Bruno Vespa sforna ogni anno. Non si tratta insomma di un commento a caldo, con tutto il significato politico del caso, ma di un’opinione...
-
Fino a sei anni di galera per chi lavorerà in nero percependo il sussidio di ultima istanza vincolato al lavoro gratuito e all’obbligo di formazione ribattezzato impropriamente «reddito di cittadinanza». In un question time al Senato ieri il vicepremier ministro del lavoro e dello sviluppo Luigi Di Maio (Cinque...
-
Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Luigi Di Maio è stato protagonista del Congresso Uil, aprendo una fase inedita di dialogo con i sindacati: lontani i tempi del «gettone nell’Iphone» di Renzi, il vicepremier Cinquestelle cerca al contrario consensi tra Cgil, Cisl e Uil per arginare l’effluvio inarrestabile...
-
Molti anni fa, durante una pausa di un convegno, si avvicina a me uno studente egiziano. Dopo una breve presentazione, gli chiesi se davvero la loro religione fosse così invasiva nella vita quotidiana. Mi rispose che bisognava fare alcune distinzioni, disse: ‘’Non incide assolutamente nella vita dei ricchi, ai...