-
Riesplode la rabbia dopo il fallimento del vertice sulla vertenza Portovesme srl che si è tenuto venerdì scorso al Mimit (Ministero per le imprese e per il made in Italy). Ieri a San Gavino, l’altro stabilimento, oltre quello di Portovesme, che il gruppo anglo-svizzero Glencore gestisce in Sardegna, gli...
-
«Scendere da qui soltanto perché il ministro per le imprese D’Urso ha convocato per domani un vertice a Roma con i sindacati e con l’azienda? Non se ne parla nemmeno. Non basta l’annuncio di un summit, che tra l’altro si terrà in parte in teleconferenza. Smetteremo quando e se...
-
Quattromila effettivi provenienti da sette paesi della Nato si esercitano in questi giorni in Sardegna in simulazioni di guerra. Sessantacinque le navi che circondano le coste dell’isola. Impegnati anche caccia, elicotteri, sottomarini e reparti anfibi con mezzi da sbarco e veicoli d’assalto. Un’ordinanza firmata dallo stato maggiore della Difesa...
-
Non è ancora stato domato del tutto il gigantesco rogo scoppiato ormai quattro giorni fa sul Montiferro, in provincia di Oristano. Restano operative tutte le forze in attività, ventidue mezzi aerei e centinaia di uomini a terra. L’altro ieri sera le fiamme hanno concesso alle squadre a terra di...
-
In Sardegna è una apocalisse di fuoco. Non è il solito incendio estivo se ci sono più di 1.500 sfollati e oltre 20mila ettari di boschi, colture, aziende, bestiame, case e lavoro che sono andati in cenere straziati dalle fiamme. Uno scenario mai visto, tanto più in pandemia tutt’altro...
-
Nonostante l’esigua produzione energetica del nucleare in Italia (91 miliardi di kWh), meno di quella dei pannelli fotovoltaici negli ultimi quattro anni (92 miliardi di kWh), la sua eredità – rappresentata in particolare dalle scorie radioattive – è da oltre trent’anni pesantissima. Uno spettro che, ogni volta che si...
-
A dar per finiti i Cinquestelle dopo il voto sardo si rischia di fare virtù piuttosto che peccato, prima di ogni altra cosa. Si rischia di pensar bene in quanto a speranze e di vederle deluse, come sarà, perché i benpensanti sono sempre presi a calci. E i cattivi...
-
Non è andata delusa l’attesa di quanti aspettavano l’esito delle regionali sarde di domenica 24 febbraio per verificare l’andamento del “trend” nazionale del voto, dopo il test abruzzese che aveva fornito indicazioni rilevanti. Prima di tutto va fatto notare come le elezioni regionali mantengano un appeal inferiore a quello...
-
Ogni accadimento di questo mondo, gira che rigira, proviene da rapporti economici, quindi da una incessante lotta per la sopravvivenza e, magari, per il raggiungimento di uno standard di vita decoroso se non propriamente “umano” come così invece dovrebbe essere. Dunque, a dar retta ancora una volta allo scienziato...
-
Molti si domandano se anche in Sardegna assisteremo ad un trionfo del centrodestra e, segnatamente, della Lega vista l’onda montante sollevata da Salvini e dalle sue argomentazioni che riescono a far riemergere un consenso di massa soltanto tramite uno sfogo di rabbia popolare indirizzato verso i più deboli dai...
-
Nella giornata dell’incontro con il premier Giuseppe Conte, la protesta dei pastori sardi ha assunto le dimensioni di una rivolta popolare. Un movimento che va oltre il mondo delle campagne e trova alleati nelle città tra studenti e commercianti. Ieri mattina nel centro di Oristano un gruppo di giovani...