-
Costruivano yacht di lusso venendo sfruttati, minacciati, pagati una miseria e persino derubati. Anche la nautica si unisce per la prima volta ai settori industriali soggetti al caporalato e all’intermediazione illecita di manodopera. I grandi cantieri del Levante ligure – per ora non coinvolti dall’indagine – appaltano e sub...
-
Il fronte dei metalmeccanici si è messo alla testa di un autunno caldo anche sul terreno del lavoro, dopo le tante offensive padronali di Confindustria: il mirino degli imprenditori è tutto puntato sul salario che non intendono aumentare, adducendo tutte gli alibi possibili legati alla pandemia mondiale e alle...
-
170 pacchi da consegnare in poche ore, a fine giornata la media di consegna è di un pacco ogni 3 minuti, anche qualche secondo in meno. Un ritmo folle che i corrieri che consegnano i pacchi di Amazon stanno tenendo ormai da un mese, da quando il governo Conte...
-
Il dibattito di queste ore verte tutto sulla necessità confindustriale della “riapertura” delle fabbriche che svolgerebbero un “lavoro necessario” (che nulla ha a che vedere con l’elaborazione marxiana del “lavoro socialmente necessario” per la produzione di una merce). Mi riporta alla mente il concetto che i nazisti avevano di...
-
Francesca Re David, segretaria generale Fiom, il successo dello sciopero di oggi in Lombardia e Lazio è stato il prodromo dell’accordo col governo che riduce le attività essenziali. Sì, era importante. Raccogliere i dati di questo sciopero è stato difficile perché ci sono molte aziende già «in fermata» e...
-
Il mondo del lavoro in ordine sparso accomunato dalla poca sicurezza. Ad una settimana dalla firma del Protocollo imprese-sindacati per il settore privato un primo bilancio segna pochi accordi, molte denunce di insicurezza e altrettanti scioperi. Mentre tra i lavoratori aumentano i casi di positività e purtroppo i morti...