-
Lo striscione appeso davanti all’azienda di moda dice già tutto: “Qui giace la Roberto Cavalli. 1970-2020. Ne danno il triste annuncio 170 dipendenti privati di sede e dignità, e abbandonati dalle istituzioni”. Davanti i lavoratori, con in mano un cartello listato a lutto, con il proprio nome e gli...
-
È finita con un comunicato stampa del ministro Patuanelli, non con il solito trionfante video su Facebook. È finita con i sindacalisti lasciati soli ad affrontare la rabbia degli operai sotto il ministero dello Sviluppo. Un lungo pomeriggio di attesa per quella che doveva essere «la giornata decisiva» della...
-
Lo sforzo bipartisan ha prodotto il risultato. Il neocandidato premier di Forza Italia Antonio Tajani da Strasburgo e il ministro riserva della repubblica Carlo Calenda sono riusciti a far tornare sui propri passi Whirlpool. L’Embraco di Riva di Chieri non licenzierà subito i suoi 497 dipendenti. Ha garantito di...
-
Il caso Embraco per il quale sono previsti 497 licenziamenti (senza dimenticare quelli Asset, Kflex, Alstom, tanto per restare alla stretta attualità) ha riportato in primo piano il tema delle delocalizzazioni selvagge. Inutile spiegare il meccanismo ben noto a tutti, drammaticamente. Il ministro Calenda (già molto cauto circa la...