appalti

  • «Bonus e appalti, il governo è contro il lavoro e il clima»

    Piazza don Bosco al Tuscolano finora era diventata famosa solo per il funerale show dei Casamonica nell’agosto del 2015. Ieri mattina gli abitanti dei palazzoni popolari che si affacciano sul piazzale nella periferia sud est di Roma hanno assistito a tutt’altra manifestazione: una riconquista popolare dello spazio pubblico a...
  • Superbonus, tanti soldi per pochi: 71 miliardi per il 3,1% degli edifici

    Gli immobili interessati al Superbonus sono stati finora 372 mila in Italia e rappresentano solo il 3,1 per cento degli edifici residenziali che, nel complesso, sono 12,1 milioni. Sono stati previsti 71,7 miliardi di sconti fiscali, per un importo medio delle detrazioni alla fine dei lavori che si attesta...
  • Un governo che va contro il lavoro e l’ambiente

    Compito del governo dovrebbe essere quello di creare lavoro, non di distruggerlo. Compito del governo dovrebbe essere quello di raggiungere gli obiettivi Onu e Ue per una maggiore sostenibilità ambientale. Compito del governo dovrebbe essere quello di sostenere la rigenerazione, l’efficienza energetica e la messa in sicurezza contro terremoti...
  • La rivincita delle destre tra appalti integrati e perdoni fiscali

    L’attenzione con cui il governo Meloni si appresta a far varare al Parlamento la legge di bilancio è particolarmente morbosa nei confronti dei temi che riguardano la fiscalità e le deregolamentazioni. Si tratta di due storiche lotte della destra, fin dai tempi del primo berlusconismo, della mutazione genetica di...
  • Subappalto libero, i sindacati pronti allo sciopero generale

    Le bozze si susseguono e hanno sempre un punto confermato: subappalto senza soglia. Stiamo parlando del decreto Semplificazioni, un provvedimento che dovrebbe andare in consiglio dei ministri la prossima settimana. Ma che nel governo ha un’urgenza quanto meno sospetta. Si tratterebbe del primo provvedimento legato al Pnrr e della...
  • Per Conte si riapre il fronte degli appalti: maggioranza in tilt

    «Voi fareste di tutto per diffondere la bozza sul decreto semplificazioni e rovinarci il lavoro» ha detto ai giornalisti il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa tenuta a Palazzo Chigi il 26 giugno scorso. Detto, fatto. Ieri, tre giorni dopo, è trapelata la segretissima...
  • Il governo vota Sì al referendum e cancella i voucher

    Il governo abrogherà i voucher. La notizia è arrivata ieri pomeriggio dalla relatrice del testo in Commissione Lavoro della Camera, Patrizia Maestri (Pd), ed è stata poi confermata dal capogruppo Pd Ettore Rosato. Dopo l’ok a un apposito emendamento in Commissione, approvato in serata, già oggi il Consiglio dei...
  • Un referendum non secondario

    Mentre il Governo tenta la via del decreto (che nasconde la “furbata” della decadenza) per evitare il referendum sui voucher (e la Corte Costituzionale l’ha inopinatamente sollevato dalla terribile grana di quello sull’articolo 18) gli organi di informazione declassano come meramente tecnico quello sui subappalti. Un quesito che, invece,...
  • Election day, il costo del sabotaggio

    Circa trecento milioni che si potrebbero risparmiare, ma chi li risparmierebbe? Solo lo stato centrale o anche i comuni, quelli almeno dove si andrebbe a votare per il consiglio comunale assieme ai due referendum della Cgil? Ci sono domande del genere dietro le incertezze sull’election day. Il costo del...
  • Dal NO al SI’

    Qualche giornalista si è affrettato a dire che i referendum sul lavoro divideranno la sinistra. Mi sembra, francamente, impossibile, visto che il PD con la sinistra non ha niente, davvero niente a che fare. E ora, coraggio, prima abbiamo vinto con il NO, ora andiamo a vincere con il...