-
Sciopero generale dei lavoratori del settore pubblico, scuola esclusa, per l’intera giornata di oggi. Cgil, Cisl e Uil chiedono un Piano straordinario per 500 mila assunzioni, la stabilizzazione di 450 mila precari e un rinnovo contrattuale che il governo non vuole discutere avendo previsto in legge di bilancio solo...
-
Ha scelto l’anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio per lanciare il suo nuovo movimento. Aboubakar Samohoro, il sindacalista che ha lasciato da poco l’Usb e che il 5 luglio ha riunito a Roma gli Stati Popolari unendo gli «invisibili», gruppi di migranti, precari, lavoratori, disoccupati e ambientalisti, ieri...
-
Gli Stati popolari hanno vinto la sfida contro il sole tropicale che surriscalda queste giornate romane e sono riusciti a riempire piazza San Giovanni di voci ed esperienze che nascono nelle tante battaglie in corso nel paese. La mobilitazione organizzata domenica scorsa dal sindacalista Aboubakar Soumahoro, che ha concluso...
-
C’è sempre un non so che di giacobino nei trittici, antichi o moderni che siano. Il richiamo alla parte più fortemente egualitaria della Rivoluzione francese è l’eco lontana di un Big bang sociale che, tradito, vilipeso e mortificato da tanti suoi fedelissimi, ritorna in un presente sempre uguale e...
-
A domanda di Lilli Gruber, se e quanto le aziende italiane abbiano sofferto in questi ultimi mesi, per via della chiusura da Coronavirus, risponde il manager Franco Bernabè che c’è necessità di quella flessibilità che consenta agli imprenditori di poter rilanciare le loro produzioni in completa sicurezza. Dunque, come...
-
Una lunga giornata di lotta e di attesa. Finita con un incontro insperato con il presidente del Consiglio e con l’annuncio della «convocazione degli Stati popolari» per dare voce a tutti coloro che sono «invisibili». Aboubakar Soumahoro, il sindacalista dell’Usb che con il suo impegno per migranti e braccianti...
-
Se il governo non darà risposte ai lavoratori di tutta la filiera del cibo, dai braccianti che lo raccolgono nelle campagne ai rider che lo distribuiscono in città, ci saranno altri scioperi e nuove mobilitazioni. La prossima volta andremo a Montecitorio». Aboubakar Soumahoro interviene con l’energia di un fiume...
-
La rabbia è energia, mi ha detto un amico. Forse lo sapevo, ma su quella frase ho riflettuto politicamente: un vizio, una deformazione passionale di vita. Eppure la rabbia è energia anche politica se solo la si incanala nella giusta rivendicazione di diritti sociali e civili che per troppo...
-
Alle 14 Drame Madiheri scende dal palazzo del Municipio dopo aver partecipato con una rappresentanza di migranti del campo a un incontro con il questore di Reggio e il sindaco di San Ferdinando. Con lui, Giuseppe Tiano, del movimento antirazzista e sindacalista Usb, e Nino Quaranta della cooperativa Mani...
-
Chiedono di poter uscire dal cono d’ombra dove li hanno relegati il regolamento di Dublino e la volontà di rimandare a casa i migranti economici. Un cono d’ombra che li rende invisibili per tutti, non-persone per le quali non sono previsti diritti e quindi facili vittime di chi approfitta...
-
Dopo le mobilitazioni del 21 e 22 ottobre per il No Sociale (lo sciopero generale Usb e il No Renzi Day), un altro fine settimana cruciale per la battaglia referendaria. «Renzi su un palco, NOi ovunque»: è l’Italia intera il palcoscenico della campagna per il no, che per questo...
-
Trasformare il «No» al referendum costituzionale del 4 dicembre in un «No sociale» contro le politiche del governo Renzi sul lavoro, la scuola e le grandi opere. Domani è il giorno dello sciopero generale convocato dai sindacati di base nella pubblica amministrazione e nei trasporti locali, nella sanità, nella...
-
Abd El Salam Ahmed Eldanf, lavoratore egiziano e militante USB, è stato ucciso mentre scioperava. Come nel 1960 Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli. Il camion che lo ha investito per sfondare il picchetto davanti alla GLS di Piacenza ha riaperto dopo decenni nel nostro...
-
Abbiamo portato la nostra solidarietà al presidio organizzato oggi da USB davanti al Ministero del Lavoro per l’uccisione di Abdesselem El Danaf. Le mobilitazioni continueranno nei prossimi giorni, a partire dallo sciopero di due ore indetto per domani a fine turno nel settore privato, alle iniziative nei diversi territori,...
-
USB ha rinviato lo sciopero generale già indetto per il 23 settembre al 21 ottobre 2016. Uno sciopero generale che, costruito su una piattaforma rivendicativa generale, “assume giorno dopo giorno anche una forte valenza contro le politiche del governo Renzi”, come si legge in una nota. Lo sciopero generale...
-
Usb ha indetto per il 25 settembre a Venosa (Pz) una grande assemblea di braccianti. L’assemblea è arrivata dopo mesi di rivendicazioni e lotte con al centro la condizione dei migranti impiegati nelle campagne. Secondo il rapporto ISTAT del 6 giugno 2016, la produzione agricola in Italia cresce in...
-
314 miliardi di euro. A tanto ammontano le entrate dell’INPS, di cui ben 211 miliardi versati da noi lavoratori con i nostri contributi che, rinunciando oggi a una parte del nostro salario, li accantoniamo per avere una pensione decente domani. Quando si parla di pensioni si tengano sempre presente...
-
...
-
...