trasporti

  • Cgil e Uil riempiono le piazze: è solo l’inizio. «Governo bugiardo»

    La settimana di scioperi di Cgil e Uil si è conclusa ieri con adesioni alte, piazze piene nelle undici regioni rimaste e un battibecco con Matteo Salvini. Di primo mattino il leader leghista e vicepresidente del consiglio ha provocato i sindacati in un tweet in cui lodava «il buonsenso...
  • La protesta degli camionisti paralizza l’intera filiera agroalimentare

    Le proteste contro il caro carburante ieri hanno paralizzato la Puglia. Nel barese i camionisti hanno bloccato la statale 96 e la zona di Altamura. Domani i tir lumaca minacciano di arrivare a Bari e non escludono di spostare la protesta a Roma. Le manifestazioni (molto diffuse al Sud)...
  • Ora Ita può decollare, ma non festeggiano gli 8mila esuberi Alitalia

    Il logo è immortalato a fianco del portellone d’uscita dell’aeromobile «Il Tintoretto» – usato per il volo di prova che ha consentito ieri all’Enac di concedere il permesso di volo alla nuova compagnia – e recita: «Operated by Ita», come una compagnia low cost che subappalta la tratta ad...
  • Air Italy non vola più: 1500 senza lavoro

    Non c’è pace nei cieli italiani. Con Alitalia in procedura commissariale da quasi tre anni, ieri è arrivata la liquidazione volontaria in bonis di Air Italy. L’ex Meridiana, la compagnia area dell’Aga Khan – che partì con Alisarda negli anni ’60 quando il principe ismailita ha inventato dal nulla...
  • Tra alta velocità e anarchici presunti tali…

    Alcuni quotidiani oggi parevano quotidiani di fine ‘800, magari pure di inizio ‘900 quando si gridava al bombarolo anarchico qualunque cosa accadesse nell’Italietta del Regno di quell’Umberto I che finirà per davvero per cadere sotto il pugnale di un nemico dello Stato, dopo l’eccidio di Bava Beccaris. Oggi non...
  • I cottimisti dell’Est, vita e fatica bestiale su e giù in camion

    Lungo la strada che i «migranti africani» – come da categorizzazione del presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker – percorrono per raggiungere la Francia, altri migranti corrono a tutta velocità. Polacchi, bulgari, ucraini, rumeni che guidano piccoli furgoncini cabinati con targa polacca: autotrasportatori cottimisti di cui si sa poco,...