-
Scrive più volte Hobsbawm nelle sue opere, tra tutte il celebre “Il secolo breve“, che il livello di benessere che andò progressivamente aumentando nell’Occidente europeo (nonché in quello americano) fu senza ombra di dubbio l’effetto del connubio tra espansione democratica e consolidamento dello stato-sociale, ma che tutto questo fu...
-
C’è un dualismo (e magari ce ne fosse soltanto uno…) nella storia del riformismo di centrosinistra italiano. E’ una storia tanto antica quanto lo è la fine dei grandi partiti di massa, quelli che sapevano coinvolgere i cittadini non solo nei momenti elettorali, chiamandoli a grandi comizi nelle piazze,...
-
Chi ricorda i governi antecedenti al ventennio berlusconiano, quelli di Craxi, Forlani, Andreotti, comprenderà lo smarrimento provato nel sentire ieri sera le parole del Presidente del Consiglio durante l’intervista di Giovanni Floris nel programma de La7 “Di Martedì”. Lo smarrimento nasce dalla mancanza di visione organica della politica del...