-
È su un palchetto, ad arringare la folla e ravvivare una stagione elettorale poco entusiasmante. Due forti spari e l’ex premier giapponese Shinzo Abe si accascia a terra. La sua camicia bianca si macchia di sangue, mentre l’esiguo corpo di sicurezza ferma l’attentatore: Yamagami Tetsuya, un 41enne con un...
-
Se fosse stato ancora il primo ministro giapponese, l’assassinio a sangue freddo di Shinzo Abe avrebbe potuto portare il titolo di un futuro romanzo storico di inchiesta del tipo “Ore 11: il ministro deve morire“. Come quelli scritti da Montanelli o Andreotti a suo tempo, per un pubblico vasto,...
-
Una notizia che si è fatta attendere per 34 anni, tanti quanti ne sono passati dall’omicidio di Thomas Sankara, il leader rivoluzionario che guidò il Burkina Faso tra il 1983 e il 1987. Il tribunale militare di Ouagadougou ha comunicato ieri la sua decisione di incriminare l’ex presidente Blaise...
-
La verità. Tutti si impegnano a cercarla, come sempre, di fronte all’assassinio di «servitori dello stato» diventati «eroi». I giornali «aprono gli occhi» sull’Africa ma li chiuderanno subito dopo la sepoltura delle salme. Difficilmente si scoprirà cosa si nasconde veramente dietro l’agguato teso al convoglio del World Food Programme....
-
Settantesimo anniversario dell’attentato a Togliatti: 14 luglio 1948. E’ ancora il caso ricordare quel fatto perché non si smarrisca la memoria di uno degli snodi più importanti nella storia d’Italia del secondo dopoguerra. L’attentato al segretario del PCI, Palmiro Togliatti, scosse profondamente l’Italia e il mondo, in una fase...
-
Un ennesimo attentato a Londra. Nella metropolitana. Pare che l’ordigno esplosivo fosse in un bidoncino di plastica di quelli da pittura messo dentro ad un sacchetto di plastica da supermercato. Ma come si fa a non essere notati se si entra con un sacchetto con dentro un bidoncino da...