Cpr

  • A Musa, che voleva solo vivere

    Musa Balde aveva 29 anni. Li aveva. Si è impiccato come Geordie perché gli aprissero i cancelli del CPR dove era stato rinchiuso, a Torino, dopo essere stato aggredito a Ventimiglia, sprangato perché migrante, perché di colore, perché povero, perché rappresentava “l’invasione“, perché era tutto il contrario di quanto...
  • Meno diritti ai migranti per tacitare le destre

    Il decreto sull’immigrazione varato ieri dal Consiglio dei ministri (insieme all’altro, immancabile, sulla sicurezza urbana) segue le iniziative del ministro Minniti in tema di blocco degli sbarchi (accordi con Libia, Niger ecc.). E come queste, è destinato al fallimento. Ovviamente, sulla pelle di migranti e profughi. Il decreto, in...
  • Un altro modo per non accogliere

    Basta cambiare acronimo: CIE, CPR. Basta cambiare nomi: “esplusone” in “rimpatrio”. E tutto sembra “tanto più onesto e gentile”, per parafrasare Dante che è stato profugo anche lui seppure sempre in terra italica. Poi, legando ai nuovi provvedimenti sui migranti anche quelli richiesti dall’Anci sul decoro e la sicurezza...