Fincantieri

  • L’economia di guerra non è più una metafora

    Se c’è ancora qualcuno che si domanda per quale ragione il cosiddetto piano italiano per la pace sia stato accolto dalle parti in causa e nell’ambito internazionale con reazioni oscillanti fra il disinteresse e il rifiuto, può forse trovare una risposta più plausibile in quel che accade in queste...
  • Ai lavoratori sfruttamento e caporalato, ai manager stipendi d’oro

    È con sconcerto e rabbia che abbiamo appreso una notizia contenuta nella relazione sul bilancio che verra’ presentata il 9 giugno all’assemblea di Fincantieri: l’amministratore delegato Giuseppe Bono ha incassato azioni e quote di retribuzione per un totale di 4 milioni di euro. Una notizia tanto più indecente nel...
  • Fincantieri, Roma dice no a Parigi

    Non sarà un incontro facile quello di martedì a Roma tra il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire e i due ministri italiani Padoan e Calenda. Due giorni fa, rispondendo alla telefonata del presidente Macron, Gentiloni era stato fermo ma, secondo il suo stile, aveva evitato di alzare i...
  • Muore un operaio, sciopero spontaneo a Fincantieri

    È precipitato da un’impalcatura. Sinisa Brankovic, 40 anni, bosniaco, «supervisore» di un’impresa esterna, ha perso la vita ieri mattina poco dopo le 9.30 nel cantiere navale di Ponzano. Immediatamente si blocca il lavoro nell’intera area della Fincantieri: lo sciopero spontaneo, massiccio e rabbioso segna l’adesione anche degli operai che...