-
Se si prende nel suo insieme, l’attuale movimento contro il progetto di Macron si può equiparare ai tre principali movimenti sociali degli ultimi decenni, nati per reagire a una riforma del sistema pensionistico: quelli del 1995, del 2003 e del 2010. Macron e il suo governo speravano di poter...
-
Il primo ministro conserva una «determinazione totale» per imporre la riforma delle pensioni. Edouard Philippe era ancora ieri «ragionevolmente ottimista» di farla passare nonostante i numerosissimi cortei con tutte le categorie professionali, non solo i ferrovieri, ma insegnanti, ospedali, tutte la funzione pubblica, anche il settore privato, persino il...
-
Il livello dello sviluppo delle idee e della necessaria concentrazione delle medesime, per arrivare ad una qualche sintesi politica minimamente ragionata, dovrebbe un po’ alzarsi se non vogliamo che la politica italiana sia ridotta da un lato a parlare della presenza delle nocciole turche nella Nutella e dall’altro dal...
-
Gli eserciti cominciano a schierarsi per la grande battaglia sulla riforma del lavoro. Dal suo esito dipende il destino della presidenza Macron. La Loi travail El Khomri, dei tempi di Hollande, è stata varata solo nell’agosto dell’anno scorso, ma non basta ancora. Emmanuel Macron ha promesso una nuova legge...
-
La criminalizzazione dell’attività sindacale è una realtà. I licenziamenti presso Air France hanno inaugurato la caccia ai lavoratori sul suolo transalpino, e la promulgazione della legge El Khomri ha riacceso la repressione contro la classe operaia attaccando la totalità del movimento sociale venutosi a creare a partire dallo scorso...
-
Sulla legge di riforma del lavoro la conflittualità in Francia è giunta al massimo e comporta, oltre allo scontro sociale, un acuto scontro politico fra governo e opposizione, che intende far pagare tutti i costi politici e amministrativi alla CGT. Ma la forza politica che più ne sta traendo...
-
Anche se il vostro maggio ha fatto a meno del nostro coraggio… Verrebbe da parafrasare la nota canzone di De André di fronte alla palese differenza della reazione della classe lavoratrice e della grande maggioranza della popolazione francese all’introduzione di una legge sul lavoro che ricalca il Jobs Act...
-
Vi proponiamo la traduzione di un articolo che tutti i giornali francesi si son rifiutati di pubblicare. L’autore è il compagno Philippe Martinez, segretario generale della CGT, il principale sindacato francese. E’ stato pubblicato giovedì 26 maggio solo sul quotidiano del partito comunista francese L’Humanité. Gli altri giornali quel giorno non...
-
Pubblichiamo il comunicato della Confédération générale du travail (CGT) contro la repressione che colpisce militanti sindacali in Francia e in particolare i 16 lavoratori dell’Air France sotto processo per il “caso delle camicie strappate” del 2015, quando i lavoratori che protestavano contro il licenziamento di 2.900 “esuberi” fecero irruzione nel cda e i dirigenti...