sinistra di alterantiva

  • I primi trent’anni dei Giovani comunisti

    Era il 6 febbraio del 1995 quando, a Firenze, si celebrò l’assemblea fondativa dei Giovani comunisti, l’organizzazione giovanile del Partito della Rifondazione comunista. Non nacque insieme al partito, perché in un primo momento qualcuno teorizzò che almeno per la fase costituente giovani e meno giovani non dovessero militare in...
  • L’ultima deriva della sempre più improbabile “sinistra” di governo

    Se accetti di equiparare i fascisti repubblichini di Salò ai partigiani, alla fine puoi anche fare un governo con la Lega, con Forza Italia e continuare ad affermare che, nonostante tutto quello che ti hanno fatto ingoiare, sarai un partito democratico, progressista, magari un po’ liberale sul fronte dei...
  • Un “sinodo” per i comunisti: cultura e lotta possono convivere

    Vista la situazione politica in cui ci troviamo (parlo dal punto di vista di noi comunisti, tutti gli altri se ne sentano pure, tranquillamente esentati ed esclusi), mi sono posto davanti tutte le possibilità e le conseguenti problematiche che avremmo provando ad ipotizzare nuove forme tattiche in un più...