obbedienza

  • Lettera a una professoressa

    In cima al monte, nel cuore del Mugello, sta Barbiana. Tutto è tranne che un centro abitato propriamente pensabile, dicibile e intendibile. Una ventina di case a cui il bosco fa da collante e, poi, la parrocchia. Quella dove don Lorenzo Milani ha creato un modello anche di scuola...
  • La scuola sovranista e il ritorno del grembiule-divisa

    Dunque nelle scuole della Repubblica sarà finalmente abolita anche formalmente, sui registri ufficiali di classe, l’anacronistica e antipedagogica normativa risalente al fascistissimo anno 1928, regiamente controfirmata da sua maestà Vittorio Emanuele III, che prevedeva punizioni molto severe per i bimbi e le bimbe d’Italia se avessero fatto qualche marachella...
  • Educazione o obbedienza?

    Leva obbligatoria per imparare l’educazione. Di grazia, che educazione si impara ad imbracciare un fucile, nello sparare, nell’essere comandati a bacchetta? Non è che si scambia la disciplina con l’educazione? Non è che si confonde la cieca obbedienza con il rispetto per l’altro da noi? Ecco che si spiegano...