-
Questa volta non ci troviamo nel profondo Est, immersi nei disagi e nelle frustrazioni che ancora affliggono i Länder della ex Rdt a trent’anni dalla riunificazione, ma nella ricca e illuminata Assia a una ventina di chilometri dalle torri finanziarie di Francoforte, cuore dell’Unione europea. Il giustiziere suicida di...
-
Quasi 6 milioni di voti, pari al 12,6%, e ben 94 eletti. Numeri che ne fanno il terzo partito del paese alle spalle dell’unione tra Cdu/Csu e della Spd. A soli quattro anni dalla sua fondazione, l’Alternative für Deutschland non ha solo fatto un rumoroso ingresso nel Bundestag, ma...
-
Le politiche di una pseudo sinistra che gestisce il liberismo e le politiche di partiti popolari che fanno altrettanto hanno aperto varchi enormi alle destre estreme esponendo la gente povera all’indigenza come una prospettiva di vita, di sopravvivenza. Basterebbe studiare un po’ la storia per saperlo. Analogie con il...
-
Se la vittoria di Angela Merkel appare scontata, la peggiore sorpresa delle elezioni tedesche potrebbe arrivare da una forte affermazione dell’Alternative für Deutschland, il partito xenofobo e nazionalista che stando ai sondaggi dovrebbe non solo superare la soglia di sbarramento del 5%, ma volare senza problemi anche al di...