-
Ma come funziona bene il sistema creditizio! Perdonate l’ironia dell’esclamazione, ma ormai le banche si ritrovano nei pantani del fallimento sempre più. E’ pur drammaticamente vero che vi è ancora una enorme sproporzione tra morti a causa dei bassi investimenti in sicurezza sul lavoro e declino del credito privato,...
-
Una gaffe? Forse. Un errore dettato dalla necessità di non far traballare alleanze consolidate? Anche. Fatto sta che la scelta operata al Comune di Pisa e di cui dava notizia il Tirreno dovrebbe far riflettere. Al centro questioni di politica concreta, di quelle che cambiano non solo la percezione...
-
Oggi, esattamente 45 anni fa, un giovane anarchico di 20 anni, colpito a morte sul Lungarno Gambacorti a Pisa, mentre si opponeva ad un comizio fascista, iniziava la sua agonia, per poi morire all’alba del 7 maggio. La storia di Franco Serantini fa parte di me, del mio essere...
-
Pisa città del futuro? Il ruolo in fondo se l’è guadagnato 30 anni fa. Perché fu da qui che il Cnr emise il primo segnale digitale in Italia. Un «rimbalzo» che ha marcato il decollo della rivoluzione telematica nel nostro paese e che proietta un come eravamo negli anni...
-
Franco Serantini è uno di quei “figli di nessuno“, cantati dagli anarchici di inizio secolo e nella lotta partigiana, che sono divenuti dopo la loro morte figli di tutte le donne che lo hanno pianto, ricordato e a cui hanno voluto bene. La sua vita è segnata come tutte...