ospedali

  • Disastro liste di attesa: tre mesi per un intervento di tumore

    Liste di attesa, pronto soccorso allo stremo, medici di base assenti in molte aree definite «deserti sanitari»; il ricorso alla spesa privata, incompatibile con un sistema universalistico: è la fotografia della Sanità italiana che si desume dal Rapporto civico sulla salute 2023, presentato ieri da Cittadinanzattiva in una giornata...
  • Le inutili promesse del governo, niente fondi per la Sanità

    La manovra domani arriva al voto di fiducia alla Camera. Le misure per la Sanità, grosso modo, sono rimaste come da impianto iniziale, le promesse del ministro Schillaci non hanno avuto ricadute reali non essendosi tradotte in emendamenti. A cominciare dall’anticipazione al 2023 dell’indennità per il personale di pronto...
  • Medici dalla corsia alla piazza: «La sanità è allo sfascio»

    «Cara Giorgia, sono una donna e sono una medica…». Inizia così una delle lettere alla presidente del consiglio lette ieri in piazza Santi Apostoli, a Roma. Alcune centinaia di medici si sono date appuntamento per protestare contro manovra e governo, ma soprattutto contro 20 anni di smantellamento della sanità...
  • Ecatombe sanitaria: 190 morti sul lavoro

    L’epidemia di Covid-19 è stata meno democratica di quanto sembri e alcune categorie sono state colpite più di altre. I dati sul contagio tra gli operatori sanitari sono impietosi: secondo l’Istituto Superiore di Sanità (Iss), durante l’epidemia la percentuale di operatori sanitari nel totale dei contagi ha oscillato tra...
  • La strage dei medici di base, sono più della metà dei dottori morti

    Nella guerra al Covid, il ruolo della fanteria mandata in trincea lo svolgono i medici di base, che sul territorio sono a contatto con i pazienti, li ricevono in ambulatorio o, se hanno le protezioni necessarie, li raggiungono a domicilio. Sui 40 medici morti finora, ben 21 sono medici...