Ministero dell’Interno

  • La doppiezza di un governo a cui non si deve dare tregua

    La prima prova di muscolarità politica il governo l’ha testata con il decreto cosiddetto “anti-rave“, dando così la dimostrazione della determinazione ad un orientamento repressivo che perfettamente si attanaglia alla fisionomia conservatrice e reazionaria delle forze che compongono la maggioranza parlamentare. Una prova che ha disgelato ampiamente tutta l’approssimazione...
  • «Norme liberticide. Vogliono solo colpire il dissenso»

    Non c’è voluto molto perché i dubbi emersi alla prima lettura si trasformassero in certezze. Il tempo di studiare il testo del decreto che sancisce la stretta sui rave, atto primo del governo di centrodestra, e le prime voci critiche dell’opposizione si sono fatte sentire: «Le nuove norme suonano...
  • “…potranno trovare applicazione…”

    La direttiva del ministro Lamorgese, che è direttiva del governo intero (a meno che non sia stata contestata, smentita o criticata senza che lo si sia saputo), è un atto gravissimo espresso con chiarissime parole: non solo le eventuali degeneranti (e degenerate) manifestazioni dei no-vax e no-pass sono vietate...
  • Salvini fa infuriare i militari: «Dal ministro pressioni improprie»

    Il malumore covava probabilmente da tempo tra i vertici delle forze armate. Ancora una volta, infatti, una direttiva del ministro degli Interni Matteo Salvini tira in ballo i capi di Stato maggiore della Difesa e dalla Marina militare chiedendogli di intervenire per contrastare le navi delle ong impegnate a...
  • Stop al modello Riace, il Viminale ordina di trasferire i migranti

    Nella comunicazione di 21 pagine inviata dal Viminale al comune di Riace, e firmata dalla direzione centrale per i servizi civili per l’immigrazione e l’asilo, c’è la chiusura del modello d’accoglienza e la deportazione degli oltre 300 migranti integrati nel territorio dal 2004. La paranoia ossessiva del ministro Salvini...
  • Un altro paese

    Secondo il Ministero dell’Interno non esiste un reale pericolo di una escalation delle azioni violente tra le diverse parti politiche e sociali del paese. Credo si tratti del Ministero dell’Interno di un paese non bene definito, perché in Italia è proprio quello che sta succedendo. (m.s.) foto tratta da...