-
Lo scorso anno, a dettare «la linea» era arrivato direttamente d’oltreoceano Steve Bannon, ex guru di Trump e eminenza grigia della nuova destra internazionale. Questa volta toccherà invece a Viktor Orbán, campione del sovranismo del Vecchio continente, indicare al pubblico di Atreju la rotta verso il futuro. Anche immediato...
-
È successo poco prima delle 17 di ieri: gli account di CasaPound e di Forza Nuova sono spariti da Facebook e da Instagram, i due social network che fanno capo a Mark Zuckerberg. «Le persone o le organizzazioni che diffondono odio o attaccano gli altri sulla base della loro...
-
La necessità di rinnovare con costanza la memoria storica del nostra Paese si colloca ben oltre alla discussione sul neofascismo rampante nella difficile situazione dell’Italia di oggi. Per questo motivo è più che mai valida la ricostruzione storica (per eseguita in maniera assolutamente sommaria) di ciò che accadde tra...
-
Nel momento in cui l’ANPI si è assunta l’onere di chiedere lo scioglimento di Casa Pound e di Forza Nuova accusando le due organizzazioni di estrema destra di tentativo di ricostituzione del partito fascista è il caso di rammentare, sia pure molto brevemente, il merito della XII disposizione transitoria...
-
Volare negli Stati Uniti per dimostrare e dimostrarsi d’essere, nonostante tutti i compromessi da accettare per risalire lentamente (ma nemmeno poi tanto…) la china del potere, colui che davvero conta. I giochi di parole lasciano il tempo che trovano, ma chi conta non è Conte. Almeno così parrebbe: l’accredito...
-
Non sarà uno di quei misteri della Repubblica che hanno attraversato i decenni del dopoguerra: si tratta di rendersi conto che una ventina di fascisti blindati dalla polizia in una Genova ancora fortemente repubblicana e antifascista sono soltanto ed esclusivamente questo: la evidente espressione di un intento provocatorio che...
-
In Piazza Duomo a Milano ieri è andata in scena la rappresentazione fisica dell’«onda nera». All’insegna della peggior forma di comunicazione politica: la blasfemia e la menzogna. Blasfema è infatti l’immagine di Matteo Salvini con la corona del rosario in mano. Che così si affida «al cuore immacolato di...
-
Alla fine il Comune di Torino e la Regione Piemonte hanno chiesto la rescissione del contratto di Altaforte per il Salone del Libro, che questa mattina aprirà i propri battenti al Lingotto. La decisione di chiedere l’esclusione della casa editrice vicina a CasaPound è stata presa nella serata di...
-
E’ finita bene al Salone del Libro di Torino: l’editore fascista è stato escluso dalla partecipazione e, dopo le sue dichiarazioni esplicite di appartenenza al credo del ventennio mussoliniano, la Magistratura ha aperto una indagine in merito. Fondamentale è stata la presa di posizione di quella che a suo...
-
“Li vogliamo vedere tutti impiccati, bruciati”. “Troia, ti stupro”. Sono i sentimenti degli italiani autoctoni per i rom… Una famiglia rom. Una. Di rom provenienti dalla martoriata Bosnia. Una famiglia che ha richiesto legalmente il permesso per avere una casa. Una famiglia. Ma fossero anche cinque, dieci… Che diritto...
-
Un merito a Christian Raimo bisogna riconoscerlo. Ha lacerato il velo di ipocrisia che nel corso degli anni ha avvolto l’appuntamento più importante dell’editoria italiana, ovvero il Salone del libro di Torino. Con un post, poi cancellato, inviato sulla sua bacheca di Facebook lo scrittore italiano ha compiuto quell’atto...
-
Nel 1924 Adolf Hitler iniziò la stesura del suo libro, il “Mein kampf” (“La mia battaglia“). Il testo, almeno nella sua prima redazione scritta a macchina e meditato a lungo in pochi mesi di carcere dopo il tentativo di colpo di Stato in Baviera, non era adatto a masse...
-
“Io sono Matteo Salvini, intervista allo specchio”, il libro della giornalista Chiara Giannini – che uscirà per la casa editrice Altaforte, vicina a Casa Pound – fa discutere ancor prima di finire sugli scaffali. “Cento domande all’uomo più discusso d’Europa –“ Questa la notizia di poche ore fa che...
-
L’avevano fatta bere, le avevano detto che c’era un festa. Poi l’hanno picchiata, hanno abusato di lei per ore e hanno ripreso tutto con gli smartphone. Vallerano, provincia di Viterbo, i protagonisti di questa storia vengono da qui. Sono tutti militanti o simpatizzanti di Casapound: lo è la vittima,...
-
Teste rasate e bomber c’erano, e non potevano certo mancare. Ma non erano maggioranza. Quello che più colpiva era la “normalità” dei presenti. Ragazzi e ragazze che potresti incontrare tutti i giorni al bar. Nel look, nell’aspetto, nella “normalità” appunto. Sgomberiamo il campo da inesattezze: non era un raduno...
-
Dal giorno in cui è nato questo sciagurato governo, quella che si combatte nel nostro Paese non è, come ci vogliono far credere, una battaglia sull’immigrazione contro l’Unione Europea e i cosiddetti “buonisti”, ladri di futuro e sfasciacarrozze. Lo dimostra il fatto che, nel cuore di questo scontro, gli...
-
Viola Carofalo, portavoce di Potere al Popolo, due vostri militanti sono stati feriti a Perugia e CasaPound sostiene di essere la vittima. È un classico, fanno sempre così, ci hanno tentato anche a Napoli quando l’aggressione ai nostri attivisti è stata fatta con mazze e bastoni della X Mas....
-
La violenza politica non è mai un fatto isolato, astraibile dal contesto complessivo della vita sociale di tutte e tutti noi. Anzi, la violenza politica è l’ultimo, più avanzato stadio di un miscuglio di rancori e di odi che sono composti da risentimenti fatti di paure alimentate tanto da...
-
Qualcuno nel corteo di Macerata ha fatto ironia sulle foibe con canti di scherno. Un atteggiamento che disapprovo e condanno come gesto stupido. Spero che facciano altrettanto coloro che nei loro partiti e movimenti hanno chi afferma che gli italiani erano tutta brava gente che non aveva niente a...
-
Il «caso Ostia» non rappresenta solo l’inquietante prospettiva che in un territorio segnato dall’abbandono da parte della politica, e dalla contemporanea presenza di una sorta di welfare malavitoso, l’estrema destra possa fare significativamente breccia. C’è un altro indizio importante che è arrivato dal voto del litorale romano e che...
-
Una nuova “marcia su Roma”. Per prima cosa viene da dire: povera Roma. Dopo Mafia Capitale e dopo mille inchieste e disavventure, ora pure una nuova edizione della triste manifestazione con cui il regime fascista si instaurò come potere, senza essere contrastato dall’esercito regio di allora, senza nessun provvedimento...
-
L’ultimo dei colonnelli greci è morto all’età di 103 anni. Troppi, dirà qualcuno. Esagerati, dico io. (m.s.) foto tratta da Pixabay...
-
Il 30 Giugno 1960 Genova scendeva in piazza per respingere il tentativo fascista di svolgere il proprio congresso nella città medaglia d’oro della Resistenza: seguirono giorni di grande tensione e mobilitazione popolare in tutto il Paese, con una forte repressione poliziesca: vi furono 5 morti a Reggio Emilia, a...