Abruzzo

  • La fabbrica esplode ancora. Tre morti, come tre anni fa

    Tre anni dopo, va in scena lo stesso dramma. Con la stessa precisione. Con la stessa sequela di morti. Sono da poco passate le 12 quando all’interno della fabbrica Esplodenti Sabino, in contrada Termine a Casalbordino (Chieti), c’è un’esplosione. L’incidente – rende noto l’azienda – «si è purtroppo verificato...
  • Uccidere qualunque animale è come uccidere chiunque di noi

    Amarena, ma non aspra, non amara, non stridula col parco, con i paesini dell’Abruzzo. Solitaria quanto bastava per allevare i suoi cuccioli e farli crescere senza che predatori della sua specie o animali umani potessero far loro del male. Amarena non aveva mai aggredito niente e nessuno. Vagava di...
  • Teramo, il ritorno di Rifondazione Comunista

    Mercoledì 9 ottobre 2019 si è tenuto a Teramo l’attivo degli iscritti del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. La riunione è stata convocata per riorganizzare il circolo cittadino del PRC, rilanciare la campagna di tesseramento e programmare le future iniziative politiche. L’incontro sì è aperto con un...
  • Acerbo: «Basta rifugiarsi nel Pd, ora SI stia con noi»

    Dico a Sinistra italiana: valeva la pena rinunciare a una lista con noi per imboscarsi nella lista di Legnini e fare eleggere un renziano doc? Nella campagna abruzzese la sinistra è stata invisibile. Ha solo detto che Legnini è abruzzese e invece Marsilio vive a Roma». Perché non avete...
  • La sindrome di Castellamare e la sindrome d’Abruzzo

    Il 20 giugno 1976 il PCI raggiunse il massimo della sua espansione elettorale: 12.614.650 voti pari al 34,37% (su di un totale del 93,39% di votanti: particolare non trascurabile). Di fronte quel PCI si trovò il gigante democristiano risorto come Proteo dalla caduta di 12 mesi prima in occasione...
  • 5S, nel giorno della batosta si sfogano solo le retrovie

    «L’Abruzzo? È un voto marginale». Il senatore Gianluigi Paragone prova a minimizzare il tonfo elettorale del Movimento 5 Stelle mentre i vertici grillini tengono spenti i telefonini e i profili social sigillati. Il silenzio dura per tutto il lungo giorno che segue i deludenti risultati delle elezioni regionali. Ed...
  • L’orizzonte non lontano che ci indica l’Abruzzo

    “Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti.”. A dar retta a D’Annunzio, la stagione cangiante porterebbe nuova speranza per la pastorizia sulle rive del...
  • Parchi nazionali, quello che non riuscì a Forza Italia ora lo fa il PD

    La controriforma della Legge 394 sui parchi e sulle aree protette approvata dal Senato e attualmente in discussione alla commissione ambiente della camera è pericolosa e snatura completamente la funzione dei parchi Dopo 25 anni dalla sua approvazione aspettavamo una riforma seria che incidesse sulle criticità emerse nella applicazione...
  • Le banche, la neve e i terremoti: là dove arriva il profitto

    Forse ho avuto già modo di scrivere sulla mia insopportabilità congenita, o comunque costruita da me stesso nel tempo di mia vita mortale, sul dilagante pietismo e senso di umanità che deborda da qualunque commentatore, sia esso noto o ignoto alle masse, da Facebook alle più grandi reti televisive...
  • Terremoto, strade bloccate e neve. Ferito il Centro Italia

    Si trema per il terremoto, per il freddo e per la paura. A quasi cinque mesi dall’inizio della crisi sismica che sta letteralmente piegando l’Italia centrale, la giornata di ieri ha fatto registrare tre scosse sopra i 5 gradi della scala Richter (tutte nel giro di un’ora, tra le...
  • L’Altra Europa a L’Aquila

    L’altra Europa con Tsi­pras approda a L’Aquila e spiega il pro­getto per le ele­zioni euro­pee. «E’ la lista — viene detto nella mani­fe­sta­zione al parco del castello — che ha inteso dare valore e impor­tanza anche a que­sto ter­ri­to­rio, ai suoi pro­blemi e alle sue risorse». Qui, infatti, c’è l’unica can­di­data a Stra­sburgo del capo­luogo...