Invettiva in vettura

La civiltà di un Paese, si diceva un tempo, la si poteva evincere dal modo in cui teneva le proprie carceri. Ho sempre pensato che fosse una mezza, ma...

La civiltà di un Paese, si diceva un tempo, la si poteva evincere dal modo in cui teneva le proprie carceri. Ho sempre pensato che fosse una mezza, ma molto mezza verità e per l’altra metà una mezza sciocchezza.

Sarà perché le carceri mi fanno orrore – al pari di questa società capitalista in cui sono “necessarie” perché le sono perfettamente congeniali – ma non ho mai ritenuto che quello fosse il solo metro di giudizio civile di una nazione.

Avevo ragione. Ma lo so da tempo. In queste ore reputo di avere ancora più ragione, perché la civiltà di un Paese la si ritrova anche sui treni, dove 27 ragazzi con handicap avevano un posto prenotato e sono invece dovuti scendere dalle carrozze (forse nemmeno ci sono potuti salire) perché i turisti si sono rifiutati di dare loro i posti che avevano indebitamente occupato.

Tutto quello che volete… colpe di Trenitalia, dei vandalizzatori di due carrozze in quel di Albenga… Tutto.

Ma la civiltà di un Paese la si riscontra da come quel Paese che si reputa moderno, democratico e civile si rivolge e tratta i più deboli, i meno difesi, i più fragili.

Dai carcerati ai disabili, dai lavoratori ai disoccupati, dai malati ai pensionati, dai giovani agli anziani.

Così può bastare come incazzatura quotidiana?

(m.s.)

20 aprile 2022

foto: screenshot

categorie
Lo stiletto

altri articoli

  • Priorità

    La Germania corre ai ripari per il gas, l’Italia si dibatte sulla sopravvivenza o meno del governo Draghi. Ognuno, è drammaticamente vero, ha le sue priorità… (m.s.) 12 luglio...
  • Aiuti e aiuto

    Per un popolo che viene “aiutato” (lo metto tra virgolette sottolineando tutta la tragica ironia della doppia maledizione che si portano appresso questi tipi di sostegni interessati dell’imperialismo moderno),...
  • Contro e pro

    C’è ancora la Covid-19. C’è la guerra tra due imperialismi che si fronteggiano sulla pelle degli ucraini. La benzina è arrivata a 2.08 al litro. Gas ed elettricità vanno...
  • Dal Donbass alla Luna

    Nel 2026, al massimo nel 207, pare che un modulo italiano sia pronto a fare la sua discesa sulla Luna. Noi c’arriviamo sempre un po’ in ritardo agli appuntamenti...