Adelmo Cervi: “Tanti NO per difendere la Costituzione e la libertà!”

Care compagne e cari compagni, mancano pochissimi giorni al referendum per scegliere se modificare o NO la nostra Costituzione. Io voterò NO e mi sono impegnato profondamente per vincere...

Care compagne e cari compagni, mancano pochissimi giorni al referendum per scegliere se modificare o NO la nostra Costituzione.

Io voterò NO e mi sono impegnato profondamente per vincere questa battaglia.

Questa è una battaglia molto importante per la difesa della nostra Costituzione, dobbiamo vincerla e per questo vi esorto a impegnarvi al massimo fino a domenica perché il NO vinca, anche io farò lo stesso.

La nostra Costituzione è nata dopo una sanguinosa guerra, è stata redatta e approvata da tutti i soggetti che avevano contribuito a liberare l’Italia dal regime nazifascista, è frutto di un lavoro fatto con la sensibilità di chi aveva vissuto le atrocità della dittatura e della guerra.
Da questa particolare sensibilità illuminata, dalla necessità di giustizia, di diritti e di equità è scaturita una Costituzione talmente all’avanguardia, condivisa da tutti e giusta nei suoi principi fondamentali e nelle sue regole da non sembrare vera e forse purtroppo per questo non è applicata, ne oggi ne negli ultimi 70 anni!

Tutto quello che ci serve è contenuto nella Costituzione, non serve modificarla, basta applicarla, ogni giorno, la lotta per la sua applicazione ci deve UNIRE.

La battaglia per applicare i principi fondamentali della Costituzione deve essere, per il futuro, la battaglia comune per tutta la sinistra.

UNITI VINCIAMO!

ADELMO CERVI

testo e foto dal profilo Facebook di Adelmo Cervi

categorie
Cronache

altri articoli

  • Saluti (romani) da Dongo? No, grazie!

    Esattamente un mese fa, venerdì 28 marzo, quando ormai da settimane i lugubri manifesti dell’associazione Mario Nicollini annunciavano – con tanto di numeri fluorescenti e pennuti nazisti – le...
  • La resistenza non chiude per lutto

    Per questo splendido 25 aprile c’è chi merita dei ringraziamenti particolari. Per primo il ministro della protezione civile e soprattutto, in questo caso, del mare perché è anche merito...
  • Sarà comunque un grande 25 Aprile

    Nonostante la bizzarra richiesta del governo di dar vita a manifestazioni “sobrie”, onoreremo l’80° della vittoria di quell’ampio movimento che combatté il nazifascismo e abbiamo chiamato Resistenza. In memoria...
  • Il 25 aprile disobbediente: cortei ovunque

    L’invito alla sobrietà del governo ha avuto l’effetto opposto. Il 25 aprile sarà celebrato in tutta Italia, come di consueto, al netto di qualche sindaco troppo zelante che ha...