209 miliardi. Ma l’Europa non ha cambiato il suo volto antisociale

Quattro giorni pieni, notti comprese. I Paesi ricchi e quelli meno ricchi, i paesi “frugali” e quelli di Visegrad, la sponda mediterranea e i mitteleuropei sembrano aver trovato l’intesa: il celeberrimo “Recovery Fund” dovrebbe conservare la cifra originariamente annunciata di 750 miliardi di euro ed essere composto da 390 miliardi di sussidi. Il resto saranno prestiti da restituire nelle casse della UE. Siamo al punto di arrivo di uno scontro serrato non tanto sul tipo di misure sociali da adottare per lenire le sofferenze nazionali dovute alla pandemia da Covid-19, quanto per definire accuratamente gli equilibri di potere tra i vari Stati all’interno dell’Unione Europea. Lo si fa, cinicamente, con un aggiornamento di crudele realpolitik, attraverso le cifre dei sussidi … Leggi tutto 209 miliardi. Ma l’Europa non ha cambiato il suo volto antisociale